Destinazioni

10 borghi italiani da visitare in inverno

Esplorare i borghi italiani in inverno significa immergersi in atmosfere uniche, tra paesaggi innevati, storia e tradizioni. Ogni regione offre gioielli nascosti pronti a essere scoperti, regalandovi momenti indimenticabili lontano dal caos cittadino. Non vi resta che scegliere la vostra prossima destinazione!

L’Italia, con il suo patrimonio storico e culturale, offre una moltitudine di borghi affascinanti che meritano di essere scoperti, specialmente durante i mesi invernali. Questi piccoli paesi rappresentano una perfetta fusione di storia, tradizione e paesaggi mozzafiato. Ecco una lista di borghi imperdibili da visitare in inverno.

Borghi da visitare in inverno

Borgo | pexels @Okviaggi.it

1. Montalbano Elicona, Messina – Sicilia

Immerso tra le colline siciliane, Montalbano Elicona è un borgo medievale noto per il suo imponente Castello voluto da Federico II d’Aragona e le sue chiese storiche risalenti al XII e XVI secolo. Questo piccolo paese, premiato come “Borgo dei Borghi” nel 2015, offre una vista mozzafiato e un viaggio nella storia della Sicilia.

2. Zavattarello, Pavia – Lombardia

Situato nell’Alta Val Tidone, Zavattarello è un borgo caratterizzato dal Castello Dal Verme, una roccaforte medievale costruita in pietra. Il castello ospita un museo d’arte contemporanea e offre una vista panoramica imperdibile. È una destinazione ideale per chi ama la storia e i paesaggi naturali del nord Italia.

3. Spello, Perugia – Umbria

Con le sue mura romane e le caratteristiche vie adornate di fiori, Spello è un luogo che unisce bellezza storica e naturale. Tra i punti d’interesse ci sono la Cappella Baglioni affrescata dal Pinturicchio, la Porta Venere con le Torri di Properzio e il Museo Civico.

4. Sperlonga, Latina – Lazio

Arroccato su una roccia che si affaccia sul Mar Tirreno, Sperlonga combina il fascino medievale con la bellezza del mare d’inverno. Le sue stradine strette e le bianche case in calce rendono questo borgo unico, mentre la Villa di Tiberio e le torri di avvistamento aggiungono un tocco di storia antica.

5. Sorano, Grosseto – Toscana

Conosciuto come “la Matera della Toscana”, Sorano è un borgo scavato nel tufo che offre un panorama straordinario e un ricco patrimonio storico. Il Parco Archeologico “Città del Tufo”, con le sue necropoli etrusche e le Vie Cave, è una tappa imperdibile per gli amanti dell’archeologia.

6. Capracotta, Isernia – Molise

Questo borgo, immerso nell’Appennino molisano, è una meta ideale per gli amanti della neve e dello sci. Il centro storico è accogliente e caratteristico, e le abbondanti nevicate conferiscono un’atmosfera fiabesca.

7. Civita di Bagnoregio, Viterbo – Lazio

Conosciuta come “La città che muore”, Civita di Bagnoregio offre un’esperienza unica grazie alla sua architettura medievale e al panorama mozzafiato visibile dal belvedere.

8. Dolceacqua, Imperia – Liguria

Questo borgo ligure, bandiera arancione del Touring Club Italiano, è noto per il Castello dei Doria e il Ponte Vecchio, immortalato da Claude Monet. Le stradine acciottolate del centro storico offrono un viaggio nel passato.

9. Morano Calabro, Cosenza – Calabria

Arroccato su una collina ai piedi del Pollino, Morano Calabro sembra un presepe vivente. Con il suo castello in cima e le stradine caratteristiche, offre un’atmosfera magica e rilassante.

10. San Gimignano, Siena – Toscana

Patrimonio dell’umanità UNESCO, San Gimignano è famoso per le sue torri medievali e per la bellezza unica del suo centro storico. In inverno, il borgo regala un’esperienza ancora più intima e autentica.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago