Destinazioni

10 cose da fare a L’Avana

Alla scoperta de L’Avana, la capitale cubana che incanta con il suo fascino senza tempo. Ogni angolo di questa città ha una storia da raccontare! Ecco 10 esperienze uniche per immergersi nella sua storia ricca e lasciarsi avvolgere dall’energia contagiosa della sua cultura

L’Avana, la capitale di Cuba, è una città vibrante, ricca di storia e di cultura. Con le sue strade acciottolate, l’architettura coloniale e le piazze affollate, è una meta che non delude mai. Qui potrai passeggiare tra le vie animate della Habana Vieja, lasciarti conquistare dai ritmi della musica locale, scoprire la magia dei mercati, godere del calore del popolo e assaporare i piatti della cucina tradizionale. Ecco 10 cose da fare assolutamente in questo posto magnifico.

10 cose da fare a L’Avana

Ecco 10 cose che devi assolutamente fare se visiti la capitale di Cuba L’Avana:

L’Avana | unsplash @Persnickety Prints – Okviaggi.it
  1. Perderti nel cuore storico. Habana Vieja è un vero e proprio viaggio nel passato. Le sue strade, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sono un mosaico di colori vivaci, facciate coloniali, piazze affacciate sul mare e una bellezza senza tempo. Passeggia tra le vie acciottolate e visita la Plaza de la Catedral, la Plaza de Armas e la Plaza Vieja.
  2. Ammirare la vista dal Malecón. Il Malecón è la passeggiata lungomare che si estende per 8 km lungo la costa dell’Avana. Qui puoi camminare, fare jogging con una vista mozzafiato sulla baia. Questo è uno dei luoghi più iconici della città, perfetto per una passeggiata al tramonto.
  3. Scoprire il Museo Nazionale delle Belle Arti. Il museo è diviso in due sezioni principali: una dedicata all’arte cubana e l’altra all’arte internazionale. La collezione include opere di artisti cubani leggendari come Wilfredo Lam e Carlos Enriquez, ma anche capolavori di artisti internazionali che hanno lasciato un segno sulla storia dell’arte mondiale.
  4. Visitare il Mercado de la Habana, un mercato all’aperto che offre un mix di artigianato locale, prodotti freschi, spezie e souvenir tipici.
  5. Visitare la Fortezza di San Carlos de la Cabaña, conosciuta semplicemente come il Castello del Morro, una delle principali attrazioni turistiche di L’Avana. Durante la visita, potrai esplorare le antiche mura, le camere sotterranee e il faro. Ogni sera, il castello è protagonista di una cerimonia che ricorda il “cañonazo”, il tradizionale sparo di cannone che segnalava la chiusura delle porte della città.
  6. Scoprire la Fábrica de Arte Cubano, il cuore pulsante della scena culturale cubana, dove giovani artisti cubani si esibiscono e si confrontano con il pubblico. Questo spazio culturale ospita mostre d’arte contemporanea, concerti, spettacoli teatrali e performance dal vivo.
  7. Salire su una “máquina”, i caratteristici taxi che attraversano la città, assaporando l’atmosfera di un tempo.
  8. Immergersi nella storia della musica cubana al Museo del Jazz situato nel quartiere di Vedado.
  9. Passeggiare nel quartiere di Centro Habana, con mercati all’aperto, piccole botteghe artigianali e ristoranti locali che offrono piatti tipici cubani.
  10. Godersi una serata di salsa cubana in un club locale. L’Avana è piena di club dove poter ballare e divertirsi.

Ogni angolo di L’Avana ha una storia da raccontare.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

24 ore ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

7 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago