15 essential tips for an unforgettable trip to French Polynesia

15 essential tips for an unforgettable trip to French Polynesia

15 essential tips for an unforgettable trip to French Polynesia

Luca Mangano

5 Settembre 2025

La Polinesia Francese è un vero e proprio paradiso tropicale, con le sue isole incantevoli come Tahiti e Bora Bora, che attirano viaggiatori da tutto il mondo. Questo angolo di terra, famoso per le sue lagune cristalline e le montagne verdi, offre un’esperienza unica e indimenticabile. Prima di partire per questa meta da sogno, è importante conoscere alcune informazioni pratiche e culturali che possono arricchire il vostro soggiorno. Ecco quindici suggerimenti utili che ogni visitatore dovrebbe considerare.

1. Pianificare il viaggio durante la stagione delle piogge

La stagione delle piogge in Polinesia Francese va da dicembre a marzo. Anche se ci sono possibilità di cicloni, il rischio è generalmente inferiore rispetto ad altre destinazioni del Pacifico. Durante questi mesi, i prezzi tendono a essere più bassi e le folle meno numerose. Se non vi spaventa l’umidità, potreste scoprire che le piogge sono spesso brevi e non rovinano l’esperienza.

2. La stagione alta può essere affollata e ventosa

La stagione alta si verifica da giugno a settembre e coincide con le vacanze estive per i francesi e gli americani. Questo è il periodo più affollato e ventoso dell’anno. Se desiderate evitare le folle e i venti forti, considerate di viaggiare nei mesi di spalla, come aprile, maggio, settembre o ottobre.

3. Imparare alcune frasi in francese e tahitiano

Anche se il francese è la lingua ufficiale, il tahitiano è parlato dalla maggior parte dei locali. Conoscere alcune frasi di base in francese o tahitiano, come “mau ruru” (grazie) e “nana” (arrivederci), può migliorare notevolmente le vostre interazioni con la gente del posto.

4. Portare contante

La valuta locale è il Franco Pacifico Francese (CFP). Sebbene le carte di credito siano accettate in hotel e ristoranti più grandi, molte piccole attività preferiscono il contante. Assicuratevi di prelevare del contante all’aeroporto appena arrivati.

5. Prendersi il tempo per esplorare

La Polinesia Francese offre molto più delle sue celebri lagune. Pianificate di avere tempo sufficiente per eventuali ritardi nei voli e per muovervi con tranquillità. Non dimenticate di esplorare l’entroterra di Tahiti, dove troverete esperienze di canyoning e trekking.

6. Partecipare all’Heiva i Tahiti

Nel mese di luglio, Tahiti ospita l’Heiva i Tahiti, una celebrazione culturale che attira turisti e polinesiani da tutte le isole. Durante questo festival, si tengono competizioni di danza e musica che creano un’atmosfera vivace. Tenete presente che sarà difficile trovare alloggio e ristoranti aperti in questo periodo.

7. Esplorare isole meno conosciute

La Polinesia Francese è composta da 118 isole, molte delle quali offrono esperienze uniche. Non limitatevi a Tahiti e Bora Bora; considerate di visitare isole come Huahine, Ra’iatea e Taha’a.

8. Prenotare il trasporto interisola in anticipo

I voli nazionali possono essere costosi e non sempre frequenti. Prenotate in anticipo, soprattutto durante le festività, per garantirvi un posto. Alcune isole sono collegate anche da traghetti, come il traghetto tra Tahiti e Mo’orea.

9. Non perdere Tahiti Iti

Tahiti Iti, la “piccola Tahiti”, è un’isola meno conosciuta ma ricca di bellezze naturali. Esplorate i suoi paesaggi incontaminati, montagne e cascate.

10. Mangiare come un locale

Provate a mangiare nei roulottes (furgoni di cibo) per assaporare piatti freschi a prezzi ragionevoli. I mercati alimentari, come quello di Pape’ete, sono un ottimo posto per scoprire la cucina locale.

11. Prestare attenzione a Pape’ete di notte

La capitale Pape’ete ha un lato più urbano. È importante mantenere cautela, soprattutto di notte, evitando aree isolate.

12. Attenzione ai virus trasmessi da zanzare

La Polinesia Francese ha visto focolai di virus trasmessi da zanzare, come il dengue e il virus Zika. Utilizzate repellenti per insetti e indossate abiti protettivi.

13. Rispettare le usanze locali

È fondamentale rispettare le tradizioni e la cultura locali. Non contrattate nei negozi e chiedete sempre prima di fotografare le persone.

14. Essere pronti a un ritmo di vita più lento

La vita in Polinesia Francese è caratterizzata da un ritmo più lento. Accettate questo aspetto della cultura locale e godetevi il vostro soggiorno senza fretta.

15. Godere dell’ospitalità dei polinesiani

Infine, ricordate che la gente della Polinesia Francese è nota per la sua ospitalità. Approfittate delle interazioni con i locali e partecipate a eventi culturali per immergervi completamente in questo straordinario angolo di mondo.

Change privacy settings
×