18 essential tips for an unforgettable trip to Edinburgh

18 essential tips for an unforgettable trip to Edinburgh

18 essential tips for an unforgettable trip to Edinburgh

Simona Carlini

31 Agosto 2025

Edimburgo, la capitale della Scozia, è una città che incanta ogni visitatore con il suo fascino unico e la sua storia affascinante. Conosciuta per il suo maestoso castello e i celebrati festival artistici, Edimburgo offre molto di più di una semplice meta turistica. Situata su una serie di vulcani estinti, la città è caratterizzata da vicoli medievali e piazze grandiose, rendendola un vero gioiello da esplorare. Ogni angolo di pietra arenaria racconta una storia, mentre la vita vibrante nei suoi parchi, pub e quartieri offre un’esperienza unica. Prima di intraprendere questo memorabile viaggio, è utile conoscere alcune informazioni fondamentali: quando andare, cosa portare, il gergo locale e i dettagli sui pagamenti.

Pianificare il viaggio a Edimburgo

  1. Arrivare a Edimburgo
    L’aeroporto di Edimburgo si trova a soli 13 km dal centro città. Puoi scegliere tra diverse opzioni di trasporto:
  2. Autobus: l’opzione più economica.
  3. Tram: più veloci in caso di traffico.
  4. Taxi: ideali per trasferimenti diretti.
    Se arrivi in treno, la stazione Waverley ti accoglierà con splendidi panorami costieri, mentre gli autobus arrivano a St Andrew’s Square, a nord del centro.

  5. Visita in estate per un po’ di sole
    L’estate è il periodo ideale per visitare Edimburgo, con giorni lunghi e brillanti e venti generalmente miti. Tuttavia, se non ti spaventa un po’ di “dreich” (tempo grigio e piovoso), l’inverno offre l’opportunità di rifugiarti in pub accoglienti e musei, godendo di passeggiate nei suggestivi vicoli.

  6. Evita il Festival (a meno che tu non ci vada per quello)
    Ogni agosto, il Festival Internazionale di Edimburgo, il più grande festival artistico al mondo, invade la città. Se desideri partecipare, prenota l’alloggio con largo anticipo e assicurati di acquistare i biglietti per gli spettacoli più gettonati. Se non ti interessa, è meglio evitare il mese di agosto, poiché la città sarà affollata. Anche il periodo di Hogmanay, che precede il Capodanno, può essere caotico, ma la folla dura meno.

  7. Porta abbigliamento impermeabile
    È consigliabile portare una giacca impermeabile poiché il clima di Edimburgo può cambiare rapidamente da sole a pioggia. Gli scarponi comodi sono essenziali, poiché camminerai molto. Non è necessario portare abiti formali; l’atmosfera è piuttosto informale.

  8. Prenotare in anticipo può essere vantaggioso
    Prenota il tuo alloggio il prima possibile, specialmente durante il festival. Anche i biglietti per gli spettacoli più importanti, come il Tattoo, dovrebbero essere acquistati in anticipo. Considera l’Edinburgh City Pass se desideri visitare attrazioni come il Castello e il Royal Yacht Britannia; include anche accesso ai tour in autobus della città.

  9. Perché ci sono due città?
    Edimburgo è divisa in due parti: la Città Vecchia, con le sue strade medievali e il famoso Royal Mile, e la Città Nuova, più moderna, caratterizzata da ampie boulevards e piazze ordinate. Tra di esse si trova il pittoresco Princes Street Gardens. Al di fuori di queste aree principali, puoi esplorare quartieri come il West End, Leith e il Southside.

  10. Quanto tempo serve a Edimburgo?
    Un giorno è sufficiente per una visita veloce al Royal Mile e al castello, ma due giorni ti permetteranno di esplorare meglio entrambe le città. Per un’esperienza completa, ti consigliamo di trascorrere quattro giorni o più, visitando anche Leith e la Galleria d’Arte Moderna.

Trascorrere del tempo a Edimburgo

  1. Quale valuta usare?
    In Scozia si utilizzano banconote locali, ma quelle inglesi sono accettate ovunque. I pagamenti con carta e contactless stanno diventando sempre più comuni. Se utilizzi l’autobus, assicurati di avere il denaro esatto, poiché non forniscono resto.

  2. Il Pink Triangle: il cuore LGBTQ+ di Edimburgo
    La scena gay di Edimburgo si concentra nel “Pink Triangle”, situato appena a nord-est di Princes Street. CC Blooms è un locale iconico, che offre cibo durante il giorno e intrattenimento serale. Il Regent, situato ad Abbeyhill, è un’alternativa più informale.

  3. Scoprire il “Old Reekie”
    Il soprannome “Old Reekie” risale al XVII secolo, quando le strade strette della Città Vecchia creavano un odore pungente. Oggi, la città non ha più quel problema, anche se potresti avvertire un leggero profumo di birra nel West End.

  4. Come muoversi a Edimburgo
    Camminare è il modo migliore per esplorare Edimburgo; la città è collinare, ma passeggiando si possono scoprire angoli inaspettati. Per spostamenti più lunghi, puoi utilizzare i taxi o le app di ride-sharing come Uber. Nonostante l’assenza di una metropolitana, i tram e gli autobus sono efficaci.

Etichetta a Edimburgo

  1. Non offendere i locali
    I saluti informali come un “ciao” o una stretta di mano sono comuni. È meglio evitare argomenti delicati come la politica e la religione, poiché possono suscitare reazioni appassionate.

  2. Fai attenzione alla lingua!
    Edimburgo è una città cosmopolita, ma potrebbe essere difficile comprendere alcuni termini locali. Parole come “haar” (nebbia marina) o “Jambos” (tifosi della squadra Hearts) possono risultare sconosciute.

  3. Compra il tuo giro al pub
    In Scozia, è consuetudine che una persona ordini per il gruppo e paghi il “giro” di bevande. In molti pub è disponibile il servizio al tavolo.

  4. Quando lasciare la mancia e quanto?
    La mancia è generalmente apprezzata nei ristoranti (10-15%), mentre è consuetudine arrotondare le tariffe dei taxi.

Salute e sicurezza a Edimburgo

  1. È una città sicura, ma fai attenzione
    Edimburgo è relativamente sicura, ma è sempre bene prestare attenzione, soprattutto di notte. Usa app di ride-sharing o taxi neri se hai dei dubbi.

  2. Le attrazioni sono per lo più accessibili
    Molti hotel moderni e attrazioni sono accessibili, ma alcuni edifici storici potrebbero non avere strutture adeguate.

  3. Puoi bere l’acqua?
    Sì, l’acqua del rubinetto è potabile e, in molti ristoranti, puoi richiederla gratuitamente. L’acqua della regione è considerata di buona qualità.

Con queste informazioni, il tuo viaggio a Edimburgo sarà sicuramente ricco di esperienze indimenticabili e scoperte affascinanti!

Change privacy settings
×