Destinazioni

25 aprile, 9 milioni di italiani in viaggio: le mete preferite

Sono 9 milioni gli italiani che hanno deciso di mettersi in viaggio per il ponte del 25 aprile e la stragrande maggioranza ha scelto l’Italia come meta. È la stima di Federalberghi, che ha affidato all’Istituto Acs Marketing Solutions un’indagine sui ponti di primavera.
Nello specifico, il 91,4% di chi parte ha dichiarato di rimanere all’interno dei confini del Paese; mentre l’8,6% ha scelto una località estera.

Foto di Pixabay | Lorri Lang

Le mete preferite dagli italiani

Ma quali sono le mete preferite dagli italiani per il ponte della Liberazione?
Stando a quanto emerso dall’indagine, in cima alla classifica ci sono le località di mare, scelte dal 29,7% dei viaggiatori che rimangono nella Penisola. Seguono le località d’arte (28,8%) e la montagna (17,5%). Per coloro che invece si sono recati all’estero, vincono le grandi capitali europee (68,6%), seguite dalle capitali extraeuropee (14,3%). Quanto ai costi, la spesa media pro capite sostenuta per la vacanza, comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti, è pari a 490 euro. Per chi resta in Italia la spesa media è di 463 euro; mentre aumenta per chi trascorre un periodo di vacanza oltre confine, in media 721 euro. Nello specifico, la gran parte della spesa dei viaggiatori è destinata ai pasti (31,6%) mentre l’alloggio e il viaggio assorbono il 28,5% e il 18,2% del budget. Allo shopping è invece destinato l’8,3% della spesa

Alloggi preferiti

Quanto al pernottamento, come prima scelta i viaggiatori scelgono l’albergo (32,3%), segue la casa di parenti e amici con un 22,4%, i bed & breakfast (18,2%) e le case di proprietà (12,3%). Secondo le stime, la vacanza ha una durata media di quattro notti. Inoltre, circa il 5% di chi parte per il ponte della Liberazione rimarrà fuori fino al primo maggio.
Dall’indagine è inoltre emerso che il 70% dei viaggiatori utilizza la propria macchina per recarsi presso il luogo della vacanza. Il 17,7% viaggia, invece, in aereo; mentre solo il 5,2% in treno. Tra chi non va in vacanza, la maggioranza, il 50,8%, ha rivelato di non partire per motivi economici. Partirà in un altro periodo il 18,7% dei non-vacanzieri.

Foto di Pixabay | Lorri Lang

In vacanza per riposarsi

Infine, per quanto riguarda le motivazioni che hanno spinto gli italiani a mettersi in viaggio approfittando del lungo ponte del 25 aprile, il 53,4% ha riferito di volersi riposare. Seguono il divertimento (32,3%) e la scoperta di nuovi posti (14,8%). Durante questi giorni, le attività principali consistono in passeggiate (36,5%), escursioni e gite (32,8%), visita a musei o mostre (22,9%) e a monumenti (21,4%).

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

1 ora ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago