Destinazioni

5 località italiane di montagna perfette per chi non ama sciare

Volete andare in vacanza in montagna ma non amate sciare? Ecco alcune località invernali in Italia perfette per voi

L’inverno e la neve regalano numerose occasioni di svago, tra cui spiccano gli sport invernali, amati da adulti e bambini. Tra questi, lo sci è senza dubbio il protagonista indiscusso. Questo sport non solo contribuisce al benessere fisico e mentale, ma offre anche l’opportunità di vivere esperienze indimenticabili immersi nel paesaggio montano. Sciare consente di entrare in contatto diretto con la natura, respirare l’aria pura delle alture, ammirare panorami mozzafiato e provare un senso unico di libertà e spensieratezza. Ma non tutti la pensano in questo modo. Sono tantissime, infatti, le persone che amano la montagna e i suoi paesaggi innevati, ma che non hanno alcuna intenzione di sciare. Per loro fortuna, il nostro Paese è ricco di località in cui è possibile godersi la montagna in inverno senza dover per forza allacciarsi gli sci agli scarponi e scendere lungo le piste. Vediamo quali sono.

Le migliori località italiane di montagna per chi non ama sciare

C’è chi, quando arrivano l’inverno e la neve, la prima cosa a cui pensa è di preparare le valigie per andare in una delle località sciistiche italiane più belle e fare infinite discese lungo le incredibili piste che il nostro Paese ha la fortuna di ospitare. Come abbiamo detto, però, non per tutti è così. Si può, infatti, amare l’inverno e la montagna anche senza voler sciare, e per fortuna vivere un tipo di vacanza di questo tipo è assolutamente possibile. Se anche voi quest’anno volete andare in montagna, ma non volete assolutamente sciare, ecco quali località dovete prendere in considerazione e le loro migliori attrazioni.

In montagna in inverno senza sciare | Pixabay @simonkr – Okviaggi

 

Roccaraso, Abruzzo

Se cercate attività alternative allo sci a Roccaraso, preparatevi a un ventaglio di opzioni. Potrete percorrere una vasta rete di sentieri con le ciaspole o praticare nordic walking, immergendovi nella natura incontaminata dell’Appennino abruzzese. Grazie al clima relativamente mite, con temperature che raramente scendono sotto i 7 gradi, potete optare anche per escursioni in motoslitta o trascorrere il tempo nei divertenti parchi avventura della zona.

Madonna di Campiglio, Trentino-Alto Adige

Se non sciate, Madonna di Campiglio offre esperienze mondane e naturali imperdibili. Le temperature invernali variano tra 1 e -4 gradi, ideali per esplorare il Parco Naturale Adamello-Brenta, ricco di laghi, ruscelli e rifugi, o rilassarvi nelle sue rinomate terme. La sera, la località si anima con cinema, sale giochi e discoteche, offrendovi numerose opzioni per un soggiorno all’insegna del relax e del divertimento.

Ovindoli, Abruzzo

Per chi non ama sciare, Ovindoli è un’ottima meta per una vacanza sulla neve. Esplorate i borghi vicini, organizzate passeggiate a cavallo o divertitevi con ciaspolate e avventure nei parchi attrezzati. La temperatura media invernale si aggira intorno ai 3 gradi, ideale per escursioni. Una tappa imperdibile è la Villa del Principe Torlonia, da cui potrete ammirare un panorama mozzafiato sulla Valle del Fucino.

Courmayeur, Valle d’Aosta

Courmayeur è perfetta per chi desidera vivere la montagna senza sci. Potrete cimentarvi nel pattinaggio su ghiaccio, arrampicata sportiva o rilassarvi nelle terme locali. Un’escursione con le ciaspole è un must per scoprire le meraviglie naturali circostanti, mentre il Lago del Miage offre un’esperienza unica. Per chi preferisce un tocco urbano, le vie del centro sono ideali per lo shopping e i locali accoglienti vi attendono per concludere la giornata con stile. Con temperature raramente sotto lo zero, anche le passeggiate all’aperto risultano piacevoli.

Livigno, Lombardia

Livigno è una destinazione che non delude nemmeno chi non scia. Godetevi una sessione di shopping nel centro storico, approfittando dei prezzi tax-free, e visitate la suggestiva Chiesa di San Rocco, risalente al Seicento. Per un mix di attività sportive e relax, potrete fare una ciaspolata nei boschi e poi concedervi una pausa rigenerante in una delle spa locali. Con temperature che possono toccare i -12 gradi, ricordate di vestirvi adeguatamente per vivere al meglio tutte le esperienze offerte da questa località.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

59 minuti ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago