Food & Drink

5 sapori da provare a Tolosa

Tolosa è chiamata “la città rosa” in onore dei suoi edifici color cipria, è incastonata intorno al fiume Garonna, e le stradine del suo centro storico brulicano di storie di cavalieri catari, mentre i suoi sobborghi, hanno dato i natali al Concorde. Poi c’è il cibo. Tolosa ospita nove ristoranti con stelle Michelin, ma la cucina raffinata non è l’unica opzione. Dai calamari ripieni e le ostriche sbarcate dal vicino Mediterraneo al formaggio blu del vicino Roquefort e prelibatezze colorate come l’aglio rosa e il tartufo nero. Ecco cinque imperdibili sapori di Tolosa.

Salsiccia di Tolosa

Il miglior mercato alimentare della città è il Marché Victor Hugo. Uno degli stand a cui puntare è Maison Garcia, un salumiere a conduzione familiare specializzato in saucisse de Toulouse, la famosa salsiccia pepata nera della città che viene venduta in una grande spirale e ideale per grigliare o grigliare. Si può anche provare o acquistare la versione essiccata, saucisse sèche, ideale per picnic o aperitivi. Per una cena abbondante al Bistroquet À La Une, la salsiccia viene servita con patate schiacciate e un jus di vino rosso.

Foto | Unsplash @Maël BALLAND – Okviaggi.it

Cassoulette

Se c’è un piatto che ogni amante della carne deve provare quando visita questo angolo sud-occidentale della Francia, è lo stufato ricco e spumeggiante caratteristico della regione. Preparato con salsiccia di Tolosa, fagioli bianchi, cotiche e zampe di maiale, anatra confit e aglio locale, il cassoulet prende il nome dalla casseruola di terracotta in cui viene cotto. Sebbene questo piatto occitano sia vecchio di secoli, Tolosa ha formato solo di recente la propria Confraternita del Cassoulet di Tolosa, che lo promuoverà, insieme alle altre due città che lo rivendicano anche come piatto d’autore. A Tolosa, gli chef aggiungono l’agnello, ma ognuno ha il suo metodo preferito. Uno degli indirizzi più prestigiosi della città in cui provarlo è nelle opulente sale da pranzo di Le Bibentin Piazza del Campidoglio.

Violette

Tolosa può essere conosciuta come la città rosa, ma il suo sapore caratteristico è la viola. I fiori divennero un raccolto popolare in città nel XIX secolo poiché prosperavano nei mesi invernali. Mentre le versioni più economiche hanno un sapore piuttosto saponoso, il sapore di viola della migliore qualità conferisce un profumo delicato a gelati, macarons e pasticceria come un Paris-Toulouse, un riff ispirato alla viola sul Paris-Brest (una pasta choux ripiena di crema pralinata). Un profumato porto di scalo è La Maison de la Violette, che si trova in una piccola barca ormeggiata sul lato del Canal du Midi nel centro di Tolosa e offre una selezione di deliziose prelibatezze viola, dai petali cristallizzati alle più gustose mandorle al cioccolato con guscio viola.

Foto | Unsplash @Ulysse Pointcheval – Okviaggi.it

Pavé Tolosain

Da Xavier, un  negozio di formaggi  accanto al Marché Victor Hugo, vi sono tutta l’abilità e il talento di due generazioni magistrali: padre e figlio Xavier e François Bourgon. Questo negozio ben fornito riunisce una sorprendente gamma di formaggi provenienti da tutta la Francia e oltre, che vengono stagionati in vari modi nelle proprie cantine. Il prodotto di punta è il Pavé Toulousain, un formaggio di latte vaccino crudo a forma di cubo, che rappresenta i mattoni rosa di Tolosa. È un risultato raro creare un formaggio a forma di cubo poiché deve essere metodicamente girato su ciascuno dei suoi sei lati durante la stagionatura.

Squisite torte

Per un’esperienza di pasticceria che sembra Colazione da Tiffany, fai una visita a Sandyanm, un negozio simile a un gioiello dove le torte sono presentate in squisite vetrine. Il talento alla base del concept è lo chef Yannick Delpech, che è diventato lo chef più giovane di Francia a vincere una stella Michelin nel 2000, quando aveva 24 anni. Da allora, si è allontanato dal mondo dei menu degustazione per concentrarsi sulla sua pasticceria e ristorante informale Des Roses et Des Ortilles. Uno dei suoi pasticcini d’autore è un trompe l’oeil di un uovo alla coque: una sapiente combinazione di panna, mango e tè verde. È presente nel tour del cioccolato e della pasticceria di Taste of Toulouse.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

7 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago