Destinazioni

500mila biglietti aerei in regalo: l’iniziativa di Hong Kong per rilanciare il turismo

A causa della Pandemia di Covid-19, che ha mandato in crisi l’intero settore turistico, il governo di Hong Kong ha deciso di lanciare la campagna “Hello Hong Kong” che ha come obiettivo quello di riportare i turisti nella regione dopo 3 anni di difficoltà.

Cosa prevede la campagna?

Hong Kong, attraverso questa campagna, ha iniziato dal 1 Marzo 2023, a regalare 500mila biglietti aerei, distribuendoli attraverso le compagnie aeree “Cathay Pacific”, “Hong Kong Express” e “Hong Kong Airlines”, assegnandoli, per il momento, ai soli cittadini dei Paesi del sud est asiatico, ma avendo come progetto quello di distribuirli anche a persone del resto del mondo a partire dalle prossime settimane.
I biglietti, di classe Economy, potranno essere utilizzati a partire da luglio 2023 e comprendono sia il volo di andata sia quello di ritorno.

Immagine / Pixabay

Come fare per partecipare all’estrazione?

Bisogna cominciare dicendo che noi europei potremo partecipare solo all’ultimo “round” di distribuzione dei biglietti, che partirà a maggio.

Le modalità per entrare in possesso di questi biglietti sono 3:

  • ad estrazione: registrandosi al sito ufficiale dell’aeroporto di Hong Kong si potrà avere la possibilità di tentare la fortuna e accaparrarsi un biglietto;
  • con la formula “primo arrivato”: bisogna cercare di essere i più veloci e iscriversi per primi nel giorno del “click day”;
  • acquistare i biglietti con la formula 2X1: acquistando i biglietti da una delle compagnie aree sopracitate si avrà la possibilità di comprare un biglietto e di riceverne un altro in regalo.
Immagine / Pixabay

Cosa vedere ad Hong Kong?

Se siete interessati a partecipare a questa iniziativa, o più semplicemente avete intenzione di visitare Hong Kong ecco a voi alcune attrazioni principali della città:

  • fare un giro sul tram storico verso il Victoria Peak, durante il quale sarà possibile ammirare una vista dall’alto della città;
  • esplorare il mercato notturno del Tempio, uno dei mercati aperti più famosi e belli della città;
  • fare un giro in città su uno dei tram a due piani chiamato “Ding-ding”;
  • visitare l’isola di Lantau, la più grande di Hong Kong, che ha al suo interno Disneyland, il Monastero di Po Lin, famoso per le statue in bronzo di Buddha e Tai O, un particolare villaggio di pescatori;
  • fare un giro a bordo del traghetto Star Ferry, uno dei modi migliori per ammirare lo skyline di Hong Kong e per assistere allo spettacolo di luci giornaliero “Symphony of lights” del Victoria Harbour.

Visitare una città incantevole e colma di storia e attrazioni come Hong Kong è sicuramente un sogno di tanti, ma andarci con la possibilità di non pagare il biglietto aereo è una possibilità da non lasciarsi assolutamente sfuggire!

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago