Tips & Tricks

7 errori da evitare quando si viaggia da soli

Pianificare un viaggio è l’inizio del viaggio stesso. Conoscere, scoprire, osservare: cosa c’è di più bello che andare in luoghi mai visti o tornare, anni dopo, in un posto che ci ha fatto sognare o ci ha regalato qualcosa? Il viaggio è libertà pura. Sia che si decida di programmarlo, fare le valigie e partire con amici o in famiglia sia che si intraprenda una nuova avventura da soli. Può sembrare un qualcosa di impossibile, un ostacolo insuperabile, ma invece è l’occasione per stare un po’ con se stessi. E se si sceglie, anche solo per una volta, di andare via da soli bisogna evitare errori che possano “rovinare” il viaggio.

Gli errori da non commettere

Il primo errore da non commettere è quello della valigia troppo piena. Per un viaggiatore solitario basta l’essenziale: uno zaino, per avere a portata di mano, in maniera veloce, tutto l’occorrente. Inoltre, niente lusso. Niente hotel. Meglio un più che economico ostello. Ma non solo per una questione di soldi. In un ostello si possono incontrare molte persone con “la stessa filosofia” di viaggio. Se proprio, si vuole restare ancora più soli e viversi a modo proprio l’avventura, allora sono tantissimi i siti che offrono hotel a basso costo. Senza spendere troppo. Finita qui? Macché. Un altro consiglio è quello di arrivare a destinazione prima del tramonto. Al buio può risultare difficile l’orientamento in un posto che non si conosce. Meglio sbarcare quando c’è la luce del giorno, anche perché di solito i luoghi sono più affollati e gli incontri “spiacevoli” sono meno.

Immagine | Pixabay @652234

L’avventura in solitaria

Senza dimenticare quello di non restare mai a corto di contanti. Soprattutto quando si sceglie di andare all’estero, può essere pericoloso – ma anche solo un grande disagio – quello di restare senza denaro in tasca. Certo, nell’era in cui viviamo, tanti sono i posti per poter prelevare o pagare telematicamente, ma bisogna prendere in considerazione il fatto che non tutti i luoghi del mondo offrono al viaggiatore queste possibilità. Nei luoghi più remoti, e affascinanti per questo, sarebbe meglio avere i soldi necessari in tasca. La ricerca di dover poter prelevare potrebbe essere una causa di stress. E il quinto errore da non commettere quando si decide di viaggiare da soli è proprio questo: non cedere allo stress. Va bene visitare luoghi e raggiungere mete lontane, ma bisogna ricordarsi di programmare anche qualche giorno di puro relax.

Immagine | Pixabay @Peggy_Marco

Gli ultimi consigli

Infine, quando si viaggia da soli è meglio non seguire l’itinerario di un altro, anche se durante questa avventura si incontrano persone con mete simili o che chiedano di seguirli in qualche escursione. Non si è obbligati a dire di sì. Ed è meglio non risparmiare sull’assicurazione di viaggio. Perché sì, esplorare è meraviglioso ma l’imprevisto può, sfortunatamente, essere dietro l’angolo.

Redazione Okviaggi

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago