L’isola segreta della Grecia che costa la metà di Mykonos ma è ancora più bella (e quasi deserta)

Grecia.

Spiagge quasi deserte offrono relax e silenzio ai pochi visitatori. - www.okviaggi.it

Luca Antonelli

19 Agosto 2025

Mare cristallino, spiagge silenziose e cibo autentico: perché tutti parlano di Koufonissi.

Tra le decine di isole sparse nell’Egeo, ce n’è una che ancora sfugge alle folle dei social e ai circuiti turistici più battuti. Si chiama Koufonissi, ma pochi la conoscono davvero. Situata tra Naxos e Amorgos, è parte del piccolo arcipelago delle Piccole Cicladi. Eppure, chi ci va giura che non ha nulla da invidiare a Mykonos, se non il caos, i prezzi gonfiati e i beach club affollati. Anzi: a Koufonissi tutto costa meno, e l’esperienza è così autentica che sembra di vivere la Grecia di 30 anni fa. La sabbia bianca, l’acqua trasparente, le taverne familiari e il silenzio. È tutto lì, ma senza la fatica di doverlo cercare.

Koufonissi: una perla ancora poco toccata dal turismo di massa

Non ci sono voli diretti per Koufonissi, ed è questo uno dei motivi per cui l’isola è rimasta fuori dai radar turistici. Si raggiunge in traghetto da Naxos o Amorgos, oppure da Atene con scalo navale. Una volta arrivati, basta poco per capire di essere in un altro ritmo di vita. Le auto quasi non esistono, ci si muove a piedi, in bici o in barca. Le spiagge? Si raggiungono in dieci minuti camminando tra sentieri polverosi e cespugli di timo selvatico. Ogni caletta ha il suo nome e il suo colore: Pori, Fanos, Italida, ciascuna con un tono diverso di blu.

Grecia.
Mare cristallino, spiagge deserte e tradizioni autentiche. – www.okviaggi.it

 

I prezzi sono sorprendentemente accessibili, soprattutto se confrontati con quelli delle isole più note. Una stanza fronte mare costa la metà rispetto a Mykonos, così come le cene nei ristorantini sul porto. Pesce fresco, olio d’oliva locale, feta appena tagliata: qui la cucina è semplice ma curata. Non ci sono ristoranti di lusso, ma si mangia meglio che in molti hotel a cinque stelle. E spesso si spende meno di 20 euro a testa per una cena completa con vino della casa.

L’isola è anche perfetta per chi ama il mare incontaminato. Non servono barche o escursioni costose: basta camminare dieci minuti per tuffarsi in baie di sabbia chiara e acqua ferma. I fondali, puliti e bassi, attraggono chi ama lo snorkeling, ma anche chi vuole solo rilassarsi in un silenzio che altrove è diventato merce rara.

Quando andare e perché sceglierla adesso

Il periodo migliore per visitare Koufonissi è tra giugno e settembre, ma anche a maggio o ottobre l’isola regala giorni caldi e notti fresche, con poca gente e tariffe bassissime. Agosto è più affollato, ma mai caotico come Santorini o Paros. Il clima resta mite, il vento dell’Egeo rende tutto più piacevole, e l’acqua è calda a sufficienza per bagni lunghi fino a sera.

Il momento migliore per andarci? Adesso, prima che diventi famosa. Perché Koufonissi è una di quelle destinazioni che cambiano in fretta non appena arrivano i riflettori. Per ora resta un’isola quasi segreta, ideale per chi cerca intimità, paesaggi incontaminati e un ritmo lento. Lontana dal turismo di massa, ma vicina a tutto ciò che rende la Grecia una delle mete più amate al mondo.

Il porto è minuscolo, le case bianche con le porte blu come da cartolina, e i bambini giocano ancora in strada. Non ci sono discoteche, ma non servono: qui il tramonto è lo spettacolo serale, da guardare con i piedi nella sabbia e un bicchiere di ouzo in mano. Chi cerca il lusso sfrenato resterà deluso. Chi cerca qualcosa di vero, invece, rischia di innamorarsi e di tornare ogni estate.

Change privacy settings
×