Il Siena Drone Photo Awards 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di fotografia aerea. Questo concorso, che si svolge nell’ambito del prestigioso Siena Awards Photo Festival, celebra la creatività e l’innovazione, offrendo una piattaforma per fotografi di talento provenienti da tutto il mondo. Le immagini in gara catturano la bellezza e la complessità del nostro pianeta da prospettive uniche, invitando gli spettatori a riflettere sulla percezione della realtà.
Opere in concorso: un mondo di colori e forme
Le opere presentate al Drone Photo Awards sono un vero e proprio caleidoscopio di stili e tecniche. Gli scatti, realizzati con droni, elicotteri e mongolfiere, sfidano le convenzioni tradizionali della fotografia. Tra i partecipanti, troviamo nomi di fotografi di fama internazionale, tra cui:
- Xu Zhang (Cina) – “Money Three”, un’opera che gioca con forme e colori.
- Carlo Alberto Conti (Italia) – una visione unica del mondo.
- Marcin Giba (Polonia) – una prospettiva innovativa.
- Muhammad Mostafijur Rahman (Bangladesh) – utilizza la fotografia aerea per raccontare storie di vita quotidiana.
Un concorso ricco di tematiche
Le immagini in gara sono suddivise in nove categorie, ognuna delle quali racconta una storia unica. Le categorie includono:
- Wedding
- Nature
- People
- Urban
- Animals
- Abstract
- Sport
- Video
- Series (che racchiude da 5 a 9 scatti)
Questa varietà offre ai partecipanti l’opportunità di esplorare diverse dimensioni della fotografia aerea, stimolando la creatività e l’innovazione. I vincitori saranno annunciati il 27 settembre 2025, durante la cerimonia inaugurale del festival al Teatro dei Rinnovati di Siena, un gioiello architettonico del XVII secolo.
L’esposizione delle opere premiate
Le opere premiate saranno esposte nella mostra collettiva “Above Us Only Sky”, presso il Museo di Storia Naturale di Siena. Aperta al pubblico dal 28 settembre al 23 novembre 2025, l’esposizione offrirà l’opportunità di ammirare i lavori dei fotografi e di riflettere sulle questioni sociali e ambientali che emergono attraverso le loro opere. Sarà un’occasione per sensibilizzare il pubblico sulla bellezza del nostro pianeta e sulla necessità di proteggerlo.
Il Siena Awards Photo Festival 2025, giunto alla sua undicesima edizione, si svolgerà dal 27 settembre al 23 novembre 2025, con un programma ricco di eventi e mostre. Tra gli eventi più attesi ci sono i SIPA Talks, che vedranno la partecipazione di fotografi di fama internazionale, tra cui Steve McCurry, noto per il suo iconico ritratto “Ragazza Afghana”.
Tematiche sociali e ambientali
Il festival non si limita al Drone Photo Awards, ma include anche il Siena International Photo Awards e il Creative Photo Awards. Le mostre toccheranno temi di grande attualità, come la migrazione e la crisi climatica, con opere significative come “Mexico Border” di Adrees Latif e “No Woman’s Land” di Kiana Hayeri.
Il Siena Drone Photo Awards 2025 rappresenta un’importante vetrina per la fotografia aerea e un’opportunità per riflettere su questioni cruciali riguardanti il nostro mondo. Con un programma ricco di eventi e mostre, il Siena Awards Photo Festival 2025 si conferma come uno dei principali appuntamenti per gli amanti della fotografia e della cultura visiva.