Scoprire Roma in estate: un’avventura tra sapori, novità e tendenze culinarie

Scoprire Roma in estate: un'avventura tra sapori, novità e tendenze culinarie

Scoprire Roma in estate: un'avventura tra sapori, novità e tendenze culinarie

Luca Mangano

29 Agosto 2025

Chi viaggia sa che visitare Roma significa anche immergersi in una cultura gastronomica ricca e variegata. Secondo il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano, le esperienze culinarie occupano un posto di rilievo nelle scelte dei turisti, con un sorprendente 70% degli italiani che ha programmato almeno una vacanza negli ultimi tre anni motivata dalla gastronomia. In questo contesto, Roma emerge come una meta ideale per gli amanti del buon cibo, un luogo dove tradizione e innovazione si fondono in un’esperienza culinaria unica.

I sapori di Roma: un viaggio gastronomico

La cucina romana è celebre per i suoi piatti tradizionali come la pasta alla carbonara, l’amatriciana e la coda alla vaccinara. Tuttavia, la scena gastronomica è in continua evoluzione. Negli ultimi anni, numerosi chef hanno reinterpretato le ricette classiche, portando un tocco di modernità e creatività. Ecco alcuni dei luoghi imperdibili per un’esperienza gastronomica a Roma:

  1. Trattorie storiche: Qui è possibile gustare piatti preparati con ingredienti freschi e locali.
  2. Ristoranti trendy: Luoghi come il “Roscioli” e “Piperno” offrono menù che combinano tradizione e influenze internazionali, come il famoso carciofo alla giudia.

Gli hotel come centri di esperienza culinaria

Negli ultimi anni, gli hotel di Roma si sono trasformati in veri e propri punti di riferimento gastronomici. Un esempio è il DoubleTree by Hilton Rome Monti, un elegante hotel a quattro stelle che offre non solo un soggiorno confortevole, ma anche un’ottima offerta culinaria. Ristrutturato di recente, l’hotel dispone di 133 camere e di un ristorante interno che riflette le nuove tendenze culinarie della città. La posizione strategica nel Rione Monti permette di esplorare facilmente le meraviglie storiche di Roma.

Eventi gastronomici: Chef Sotto Le Stelle

Uno degli eventi più attesi dell’estate è “Chef Sotto Le Stelle”, che si svolge al DoubleTree by Hilton Rome Monti. Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione mette in luce l’alta cucina con chef di fama. Tra i protagonisti di quest’anno ci saranno:

  1. Moreno Cedroni (settembre)
  2. Luca Abbruzzino (ottobre)

La terrazza Mùn Rooftop Cocktail Bar, dove si svolgono queste serate, offre una vista spettacolare sulla città, creando l’atmosfera perfetta per assaporare piatti raffinati e cocktail innovativi.

Happy Hour e cultura a Roma

Un’altra novità dell’estate è l’estensione dell’orario di apertura del MiT Food & Coffee Brewery, che offre un Happy Hour dalle 17 alle 20. Questo locale è diventato un punto di ritrovo per gli amanti della buona cucina, con open wine e open beer accompagnati da taglieri e pizza romana. Inoltre, al DoubleTree by Hilton è possibile visitare la mostra “Il volo dell’anima nell’arte” di Giorgio Sciarretta, un omaggio emozionante alla città di Roma.

Roma, con la sua fusione di tradizione e modernità, si configura come un palcoscenico perfetto per gli amanti della gastronomia. Ogni piatto racconta una storia e ogni cocktail offre un nuovo modo di vivere la città. La capitale non è solo un luogo da visitare, ma un’esperienza da gustare, dove i sapori locali si intrecciano con le tendenze contemporanee, creando un viaggio indimenticabile tra le meraviglie culinarie della Città Eterna.

Change privacy settings
×