Scopri il Carnevale magico della regione del Lago di Costanza

Scopri il Carnevale magico della regione del Lago di Costanza

Scopri il Carnevale magico della regione del Lago di Costanza

Luca Mangano

30 Agosto 2025

Il Carnevale, conosciuto come Fasnet nella tradizione svevo-alemanna, rappresenta un periodo di festeggiamenti che segna l’inizio della “quinta stagione” dell’anno nella regione del Lago di Costanza. Questa celebrazione, che si svolge dal 22 al 28 febbraio, è un’esplosione di tradizione, folklore e divertimento. Con maschere affascinanti e rituali antichi, il Carnevale ha l’obiettivo di scacciare l’inverno e dare il benvenuto alla primavera.

Le strade delle città e dei villaggi che si affacciano sul lago si riempiono di figure colorate e maschere uniche, radicate in tradizioni rurali. I visitatori possono aspettarsi di incontrare diavoli vestiti di rosso, maschere di legno ieratiche e streghe che cavalcano le loro scope, il tutto accompagnato da suoni di trombe, tamburi e canti festosi. L’atmosfera è contagiosa e invita a unirsi ai festeggiamenti in un periodo dell’anno in cui il turismo è ancora relativamente tranquillo, permettendo di esplorare le meraviglie della regione tra località rivierasche, storiche città e dolci colline dell’Alta Svevia.

Costanza e la festa degli studenti

A Costanza, il Carnevale raggiunge il suo culmine il mercoledì di Carnevale, con il tradizionale corteo Butzenlauf. Durante questa celebrazione, gli studenti, vestiti in camicie da notte, portano in giro l’Hemdglonker, un’enorme bambola di legno che simboleggia la leggerezza e il divertimento. Questa figura diventa il fulcro della festa, mentre gli studenti si scambiano saluti festosi con l’esclamazione “Ho Narro!”, che significa “Salve, giullare!”.

La domenica successiva, il corteo carnevalesco si ripete, offrendo un’altra opportunità per immergersi nell’atmosfera festiva della città. Questi eventi non sono solo un modo per divertirsi, ma rappresentano un’importante tradizione culturale che unisce la comunità.

Hänsele e la magia di Überlingen

Un altro punto saliente del Carnevale è Überlingen, una delle cittadine più affascinanti del Lago di Costanza. Qui, il sabato di Carnevale è caratterizzato dalla presenza delle Hänsele, figure tenebrose che, con fruste in mano, attraversano la città, creando un’atmosfera di mistero e meraviglia. Questo corteo notturno, illuminato da luci soffuse, è un’esperienza da non perdere, poiché le Hänsele danzano e suonano per scacciare lo spirito dell’inverno, portando con sé la promessa di giorni più caldi.

Tradizioni carnevalesche in Alta Svevia

Nelle regioni dell’Alta Svevia, il Carnevale è caratterizzato da maschere e tradizioni uniche. In alcuni luoghi, come a Weingarten, si può trovare un legame profondo con la storia, risalente alla peste del XIV secolo. Qui, i sopravvissuti si riunirono per festeggiare la fine della malattia, danzando attorno alla fontana del municipio. A Bad Saulgau si celebra il “Dorausschreier”, una figura storica che ricorda coloro che portavano cibo ai contagiati, mentre a Bad Waldsee ha luogo la suggestiva danza delle streghe, il cui rituale avviene attorno a un grande fuoco.

Il venerdì di Carnevale è dedicato ai bambini, che si divertono a mascherarsi e a partecipare a balli e giochi, creando un’atmosfera di gioia e spensieratezza.

Gastronomia del Carnevale

Il Carnevale non sarebbe completo senza le sue prelibatezze gastronomiche. In questo periodo, è possibile gustare dolci tipici come le frittelline zuccherate e i Krapfen ripieni di marmellata di albicocche. In Svizzera, il piatto simbolo è la Käsefondue, mentre nel Principato del Liechtenstein si possono assaporare i Käsespätzle, gnocchetti al formaggio perfetti per riscaldarsi durante le fredde serate invernali.

La regione del Lago di Costanza, con la sua bellezza naturale e le sue tradizioni culturali, offre un’esperienza unica durante il Carnevale. I visitatori possono immergersi in una festa che celebra la vita, la comunità e la transizione tra le stagioni, rendendo il Carnevale un momento indimenticabile da vivere e condividere.

Change privacy settings
×