Tallinn, la capitale dell’Estonia, è una meta che incanta ogni visitatore con il suo fascino medievale e la sua vibrante modernità. Passeggiando tra le sue strade acciottolate, è facile sentirsi trasportati indietro nel tempo, circondati da antiche mura e torri gotiche. Tuttavia, Tallinn non è solo storia; è anche un centro innovativo che abbraccia il futuro digitale, rendendola un luogo ideale per le start-up. Scoprire questa città significa immergersi in una cultura ricca, in un ambiente che unisce tradizione e modernità.
Quando visitare Tallinn
La scelta del periodo giusto per visitare Tallinn è fondamentale. Le stagioni offrono esperienze molto diverse:
-
Estate (giugno-agosto): I mesi estivi sono ideali per godere della natura e delle celebrazioni locali. Le notti bianche permettono di esplorare la città fino a tardi, mentre eventi come la festa di Midsummer e il Festival della Canzone offrono un’immersione nella cultura estone.
-
Primavera e autunno: Queste stagioni offrono un clima più fresco e folle meno affollate. È un ottimo momento per visitare senza il caos turistico, anche se il tempo può essere incerto.
-
Inverno: Le temperature scendono, ma la città si trasforma in un meraviglioso paesaggio invernale. A dicembre, il mercato di Natale in piazza del municipio è un must, dove si possono assaporare le specialità locali come il glöggi.
Quanto tempo dedicare a Tallinn
Per esplorare Tallinn, si consiglia di pianificare almeno due giorni. Questo permette di visitare il centro storico e di dedicare tempo a luoghi come:
- Kadriorg: Un parco magnifico con musei d’arte.
- Kalamaja: Un quartiere bohémien con case in legno.
- Telliskivi: Un vivace centro creativo.
Se si dispone di tre o quattro giorni, si può godere di un ritmo più rilassato, scoprendo anche aree meno conosciute.
Come muoversi a Tallinn
Muoversi a Tallinn è semplice e conveniente. L’aeroporto di Lennart Meri si trova a soli 4 km dal centro e un autobus collega direttamente le due aree. La città è facilmente esplorabile a piedi, grazie alle sue strade acciottolate. Se si preferisce utilizzare i mezzi pubblici, gli autobus sono moderni e puntuali. È possibile acquistare una carta di trasporto presso un chiosco o utilizzare una carta di credito direttamente sugli autobus. Le corse in taxi sono convenienti, e l’app Bolt, simile a Uber, è molto popolare tra i residenti.
Cosa fare a Tallinn
Scoprire l’atmosfera medievale nel centro storico
Il centro storico di Tallinn, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, è uno dei meglio conservati in Europa. Qui si possono ammirare torri di difesa, chiese gotiche e la farmacia più antica d’Europa. Non perdere l’opportunità di salire a Toompea per una vista spettacolare sulla città.
Immergersi nella natura
Tallinn offre molte aree verdi, ideali per una pausa dalla vita cittadina. I parchi come il Parco Pirita e il Boschetto di Harku offrono sentieri e percorsi per escursioni. La penisola di Paljassaare è un’altra opzione, ricca di fauna selvatica e resti storici.
Provare la sauna
La sauna è una tradizione fondamentale in Estonia, con circa 100.000 saune nel paese. Esperienza autentica è visitare una sauna pubblica come la Kalma Saun o la Tallinn Saun, dove gli estoni si riuniscono per socializzare e rilassarsi.
Esplorare Kadriorg
Il parco di Kadriorg è un luogo elegante che ospita il palazzo presidenziale e musei d’arte. Il KUMU espone una vasta collezione di arte estone, mentre il Museo d’Arte di Kadriorg offre opere russe ed europee.
Gite alle isole
Le isole estoni sono famose, e Aegna è tra le più accessibili. Questo paradiso offre spiagge sabbiose e la possibilità di campeggiare gratuitamente, perfetto per una giornata di esplorazione.
Quanto costa visitare Tallinn?
Nonostante l’aumento dei prezzi dopo l’invasione russa dell’Ucraina, Tallinn rimane una meta accessibile. Un letto in ostello costa tra 15 e 25 euro, mentre una cena per due in un ristorante può variare tra 50 e 80 euro. I trasporti pubblici sono economici, con un biglietto che costa circa 2 euro. Con un po’ di pianificazione, è possibile gustare la cucina locale senza spendere una fortuna, cercando ristoranti al di fuori delle zone turistiche.
In conclusione, Tallinn è una città che offre un mix affascinante di storia, cultura e innovazione. Che tu sia un amante della storia, della natura o della tecnologia, Tallinn ha qualcosa da offrire a tutti.