Discover Türkiye’s top 7 national parks you can’t miss

Discover Türkiye's top 7 national parks you can't miss

Discover Türkiye's top 7 national parks you can't miss

Luca Mangano

1 Settembre 2025

La Turchia è un paese che offre una straordinaria varietà di paesaggi e culture, rendendola una meta imperdibile per gli amanti della natura e dell’avventura. Con ben 48 parchi nazionali ufficiali, ognuno con le proprie peculiarità ecologiche e storiche, i visitatori possono scoprire un lato della Turchia meno conosciuto, lontano dalle affollate rovine iconiche e dai mercati vivaci. Dalle vette montuose spazzate dal vento ai valloni vulcanici, dai paesaggi lacustri alle coste bagnate dal sole, i parchi nazionali turchi offrono esperienze di viaggio immersive e sorprendenti.

Ecco una selezione dei sette migliori parchi nazionali da visitare in Turchia, ognuno con un ecosistema unico e motivi irresistibili per rimanere un po’ più a lungo.

1. Parco Nazionale di Göreme

Ideale per paesaggi surreali e cultura scolpita nella roccia. Situato nella regione della Cappadocia, il Parco Nazionale di Göreme è un luogo che sembra uscito da una fiaba, dove il vento e il tempo hanno modellato la roccia vulcanica in pinnacoli a forma di fungo e valli ondulate. Oltre alla sua bellezza naturale, questo parco è un tesoro culturale, ospitando chiese scavate nella roccia, antichi monasteri e città sotterranee.

Il modo migliore per esplorare Göreme è a piedi. I visitatori possono:

  1. Intrattenere escursioni nel Rose Valley.
  2. Perdersi tra le cappelle nella Zemi Valley.
  3. Ammirare una vista mozzafiato al tramonto nella Love Valley.

Non dimenticate di provare il testi kebab, uno stufato locale cotto in una pentola di argilla chiusa.

2. Parco Nazionale del Monte Nemrut

Ideale per teorie antiche sulle ricchezze nascoste. Il Monte Nemrut, patrimonio dell’umanità UNESCO, si erge come un trono per divinità dimenticate. La cima di 2150 metri è coronata da un tumulo e da enormi teste di pietra di aquile, leoni e antichi re. Costruito dal re Antioco I nel I secolo a.C., questo parco offre una vista spettacolare, soprattutto all’alba, quando le statue si illuminano di un caldo bagliore dorato.

Per raggiungere il monte, gli escursionisti possono:

  1. Pernottare nei villaggi vicini.
  2. Iniziare una breve ma ripida camminata pre-alba.

È consigliabile portare abiti caldi, poiché le temperature possono scendere drasticamente durante le ore mattutine.

3. Parco Nazionale Storico di Troia

Ideale per rovine leggendarie e nostalgia letteraria. Immortalizzata nell’Iliade di Omero, l’antica città di Troia è un luogo dove realtà e leggenda si intrecciano. Situato vicino ai Dardanelli, il parco offre un’affascinante narrazione archeologica, con nove città successive che raccontano millenni di storia. I visitatori possono esplorare antiche mura fortificate e scoprire il sito interattivo del museo di Troia, che espone reperti originali.

La visita è un’opportunità per camminare tra le rovine e immergersi nell’atmosfera storica, con pannelli informativi multilingue che contestualizzano ogni strato di storia.

4. Parco Nazionale di Kuşcenneti

Ideale per birdwatching e fughe nella natura. Kuşcenneti, che significa “Paradiso degli Uccelli”, si trova sulle rive del Lago Manyas ed è un rifugio sereno per oltre 250 specie di uccelli. Questo parco è una delle aree protette più antiche della Turchia e offre percorsi panoramici per ammirare la fauna selvatica.

Il periodo migliore per visitare è la primavera, quando le migrazioni rendono il parco un luogo vibrante e attivo. Un piccolo museo in loco offre approfondimenti sulla conservazione e la fauna locale.

Attraverso questi sette parchi nazionali, la Turchia rivela la sua essenza più profonda, unendo bellezze naturali a storie millenarie e offrendo esperienze che rimarranno nel cuore di ogni visitatore.

Change privacy settings
×