Discover the top 12 must-do experiences in Alghero, Sardinia

Discover the top 12 must-do experiences in Alghero, Sardinia

Discover the top 12 must-do experiences in Alghero, Sardinia

Giulia Ruberti

2 Settembre 2025

Situata nella parte nord-ovest della Sardegna, Alghero si presenta come una città medievale straordinariamente ben conservata, un vero gioiello affacciato sul mare. Il suo centro storico, caratterizzato da edifici in pietra dorata, è racchiuso da imponenti mura medievali, che i visitatori e i locali percorrono al tramonto, ammirando le scogliere di Capo Caccia. Arrivando ad Alghero da Olbia o Cagliari, si ha l’impressione di trovarsi più vicini a Barcellona che all’Italia, poiché la città conserva un forte influsso catalano e un proprio idioma minoritario riconosciuto. Le acque che circondano la città ospitano praterie di posidonia, e il nome Alghero deriva dalla parola sarda “alghe”, che significa alghe. La cattura di aragoste e le immersioni per il corallo sono ancora attività economiche principali, insieme a una vivace scena turistica.

Ecco le 12 esperienze imperdibili da vivere in questo angolo speciale della Sardegna.

1. Visita la grotta di Nettuno

Una delle attività più popolari ad Alghero è il viaggio in barca verso la Grotta di Nettuno, il complesso di grotte marine più grande del Mediterraneo. I traghetti della Navisarda partono ogni ora tra le 9:00 e le 17:00 e il viaggio di andata e ritorno dura circa 2,5 ore. Una volta sbarcati, è necessario acquistare un biglietto separato per il tour di 40 minuti all’interno della grotta. Se hai tempo, considera di partecipare a una delle crociere di un’intera giornata per esplorare anche le calette nascoste e le isole circostanti.

2. Goditi la vita da spiaggia ad Alghero

A nord del porto, si trovano le spiagge di San Giovanni e Maria Pia. San Giovanni è più affollata e offre numerosi stabilimenti balneari, mentre Maria Pia, con la sua sabbia bianca e le pinete, è più tranquilla e adatta alle famiglie. Entrambe le spiagge offrono numerose attività acquatiche e la possibilità di noleggiare attrezzature come windsurf e kayak.

3. Gusta deliziosi piatti di pesce

La cucina di Alghero è un vero paradiso per gli amanti del pesce. Tra i piatti tipici c’è l’aragosta alla Catalana, un must da assaporare nei ristoranti locali. Se cerchi un’esperienza gastronomica raffinata, il Ristorante da Musciora è un ristorante stellato Michelin che offre un menù degustazione di otto portate con ingredienti locali.

4. Scopri il corallo di Capo Caccia

Il corallo è parte integrante della storia economica di Alghero. Solo un numero limitato di subacquei è autorizzato a raccoglierlo, garantendo la sostenibilità di questa pratica. Il Museo del Corallo offre un’interessante panoramica sulla tradizione corallina locale.

5. Passeggia lungo le mura della città

Le mura di Alghero, costruite dagli Aragonesi nel XVI secolo, offrono una vista spettacolare sul mare e sulla costa. Qui è possibile passeggiare e fermarsi nei bar e ristoranti che costeggiano il camminamento, ideali per godere dell’atmosfera vivace della città.

6. Fai un tour a piedi nel centro storico

Inizia dalla Torre di Sulis, poi esplora le stradine medievali, visitando la Cattedrale di Santa Maria e il Complesso di San Francesco. Non perdere la Piazza Civico, il cuore pulsante della città, dove puoi gustare un caffè in un locale storico.

7. Vivi la vita notturna di Alghero

La scena notturna di Alghero è vivace, con bar eleganti e locali informali. Per un cocktail speciale, visita il bar Agavy o il Blau Skybar, che offre una vista mozzafiato sulla città. Per un’atmosfera più intima, L’Altra Vineria è il posto giusto per assaporare vini locali accompagnati da taglieri di salumi e formaggi.

8. Esplora la storia ecclesiastica della città

Il Complesso di San Francesco è uno dei luoghi più affascinanti della città, con una combinazione di stili architettonici che raccontano secoli di storia. Non dimenticare di visitare il chiostro e, se possibile, salire sul campanile per una vista panoramica.

9. Surfa a Spiaggia di Porto Ferro

Questa spiaggia selvaggia è il luogo ideale per i surfisti. La Bonga Surf School offre corsi per principianti e avanzati. È un’ottima opportunità per apprendere o migliorare le proprie abilità di surf.

10. Pedala lungo la costa sarda

Un’escursione in bicicletta lungo la SP105 offre panorami mozzafiato e la possibilità di fermarsi in ristoranti tipici come Casa del Vento. Il percorso si snoda tra colline e spiagge, rendendo l’esperienza unica e memorabile.

11. Osserva i delfini nel loro habitat naturale

Nell’Area Marina Protetta di Capo Caccia puoi avvistare delfini. Unisciti a tour guidati per un’esperienza unica, dove avrai l’opportunità di osservare questi magnifici animali nel loro ambiente naturale.

12. Degusta i vini locali

Sella e Mosca, una delle migliori cantine della Sardegna, offre visite guidate gratuite. Non perdere l’occasione di assaporare i vini locali, come il Cannonau e il Cagnulari, che rappresentano la tradizione vinicola della regione.

Alghero è un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ogni angolo di questa città offre qualcosa di unico da scoprire, rendendola una meta imperdibile per chi visita la Sardegna.

Change privacy settings
×