L’Islanda, con la sua natura selvaggia e i paesaggi mozzafiato, è una destinazione che lascia senza parole. Un viaggio lungo la Ring Road, l’anello stradale che circonda l’intera isola, offre un’esperienza unica, capace di colpire anche i viaggiatori più esperti. Daniel Dorsa, un fotografo di Los Angeles, ha recentemente condiviso le sue impressioni dopo aver esplorato questa affascinante terra. La sua esperienza, arricchita dalla luce estiva del sole di mezzanotte, ha reso il viaggio ancora più memorabile.
Un viaggio di dieci giorni tra bellezze naturali
Durante il suo itinerario di dieci giorni, Dorsa ha scoperto molte delle meraviglie che l’Islanda ha da offrire. Se avesse un amico in visita, consiglierebbe di percorrere l’intero anello stradale. Ecco alcuni dei suoi suggerimenti:
- Golden Circle: Inizia il viaggio fermandoti al caffè American School Bus Cafe per un caffè in un ambiente kitsch.
- Friðheimar: Assapora i piatti freschi delle serre famose per i loro pomodori coltivati in modo sostenibile.
- Cascate e piscine segrete: Cerca una piscina segreta per un tuffo rinfrescante e ammira le numerose cascate lungo il percorso.
Proseguendo verso la regione orientale, Dorsa consiglia di non perdere il ristorante Nielson, dove gustare piatti locali, e di osservare i puffini a Borgarfjarðarhöfn. Inoltre, concediti un’esperienza di lusso alle Vöx Baths, un centro benessere immerso nella natura.
La magia della luce del sole di mezzanotte
Un aspetto che ha colpito Dorsa è stata la luce del sole di mezzanotte, che ha reso ogni momento del suo viaggio indimenticabile. “Non avrei mai immaginato quanto fosse bella la luce in qualsiasi momento della giornata e della notte”, ha affermato. La qualità della luce ha permesso di fotografare senza treppiede, regalando immagini straordinarie dei paesaggi.
Un momento particolarmente memorabile è stato il campeggio presso il Grettislaug Campsite a Reykhólar. “È stata senza dubbio la parte migliore del viaggio”, ha raccontato. I tradizionali edifici in erba e le sorgenti naturali aperte 24 ore su 24 hanno creato un’atmosfera magica. Immergersi in una vasca naturale a 41°C, sorseggiando una bevanda fresca mentre il sole tramontava dietro la spiaggia di sabbia nera, è un’esperienza che difficilmente si dimentica.
Un aumento del turismo e la bellezza della solitudine
Dorsa ha notato un significativo aumento del turismo rispetto al suo primo viaggio nel 2015. “Nella zona del Golden Circle e a sud l’affollamento era palpabile”, ha osservato. Tuttavia, ha anche notato come la maggior parte delle persone fosse rispettosa dell’ambiente circostante. “C’è una gioia universale che si percepisce”, ha aggiunto, sottolineando che, una volta superata la Diamond Beach, il numero di turisti diminuisce notevolmente, permettendo ai viaggiatori di godere di momenti di solitudine e connessione profonda con il paesaggio.
Il viaggio lungo la Ring Road ha reso l’esperienza ancora più affascinante. “Anche se il tragitto richiede tempo, ci sono sempre motivi per fermarsi”, ha detto Dorsa. Ogni chilometro offre l’opportunità di esplorare e scattare foto, rendendo ogni cascata o chiesa lungo la strada un momento da immortalare.
Il viaggio di Dorsa in Islanda è stata un’odissea tra i meravigliosi paesaggi naturali, permettendo di apprezzare la bellezza cruda e intatta di un luogo unico al mondo. Ogni tappa ha offerto l’opportunità di scoprire non solo luoghi, ma anche culture e storie, rendendo l’Islanda una meta indimenticabile per chiunque desideri immergersi nella natura e nella sua magnificenza.