Situato nel vivace quartiere dell’East Village di New York, Kabawa si distingue per la sua cucina caraibica autentica e per l’atmosfera intima e accogliente che riesce a creare. Fondato dallo chef Paul Carmichael, questo ristorante è un tributo alle sue radici barbadiane e alla ricca diversità culinaria delle isole caraibiche. Non a caso, Kabawa è stato recentemente riconosciuto dal New York Times come uno dei 50 migliori ristoranti degli Stati Uniti, un traguardo che pone il locale sotto i riflettori della gastronomia internazionale.
Carmichael, con una carriera di successo che include esperienze in ristoranti di alta classe in Australia, ha sempre sognato di portare un pezzo della sua eredità culturale a New York. “Questo è un modo per condividere una parte del mio mondo”, afferma. La sua visione va oltre il semplice concetto di ristorante; è un’esperienza gastronomica che celebra la diversità delle cucine caraibiche, incorporando influenze da Cuba, Porto Rico e, naturalmente, Barbados.
Atmosfera e design
Kabawa si trova in una piccola strada senza uscita, coperta di graffiti, che offre un’atmosfera unica e avvolgente. Gli ospiti vengono accolti da due ingressi, uno per il bar e l’altro per il ristorante. Entrambi gli spazi sono caratterizzati da una luce soffusa e da un’illuminazione intima, mentre la colonna sonora è un mix di melodie caraibiche, tra cui soca, reggae e salsa, che trasportano i commensali in un viaggio sensoriale.
Il bar di Kabawa è famoso per i suoi cocktail a base di rum, in particolare per i daiquiri, che Carmichael descrive come “il cocktail perfetto”. La semplicità di questa bevanda, composta da rum, zucchero, lime e ghiaccio, la rende difficile da realizzare correttamente, ma in Kabawa ogni dettaglio è curato con attenzione. La scelta del rum, il tipo di zucchero e la corretta diluizione sono essenziali per ottenere un drink sublime.
Un menu ricco di influenze
Il menu di Kabawa è composto da un’opzione di cena fissa a tre portate, con un costo di 145 dollari a persona. Ogni portata offre una selezione di piatti rappresentativi delle diverse tradizioni culinarie caraibiche. Tra le specialità figurano:
- Dumplings di manioca
- Gamberi pepati
- Turnover di cocco
- Black bass servito con salsa al curry
Ogni boccone è un’esperienza di sapori che riflette non solo la cultura gastronomica, ma anche l’identità di un’intera regione. Il piatto di apertura più popolare è senza dubbio il “pepper shrimp”, una reinterpretazione giamaicana che viene servita in stile tartare, con una miscela di spezie che regala un’esplosione di sapori. Tra i piatti principali, il controfiletto è cucinato alla perfezione e accompagnato da fagioli pinto, riso giallo e insalata. Infine, il dolce di punta, il turnover di cocco, è una delizia perfetta da condividere o da gustare da soli, magari accompagnato da un caffè il giorno dopo.
L’impatto sulla comunità caraibica
Il ristorante ha ricevuto un’accoglienza entusiasta dalla comunità caraibica di New York, che ha sempre desiderato un luogo dove poter gustare piatti autentici e rappresentativi della propria cultura. Carmichael ha affermato che è stato fondamentale per lui onorare le proprie radici e creare un ambiente in cui tutti possano sentirsi a casa. “Se la mia gente apprezza ciò che facciamo, allora so che anche gli altri lo faranno”, dice con orgoglio.
Prenotazioni e accesso
Essendo uno dei nuovi gioielli della scena gastronomica di Manhattan, le prenotazioni a Kabawa possono essere difficili da ottenere. Si consiglia di prenotare almeno due settimane in anticipo per assicurarsi un tavolo. Le tavolate per le cene tardive sono spesso più facili da prenotare all’ultimo minuto, mentre per gruppi numerosi è consigliabile contattare il ristorante con almeno un mese di anticipo, poiché lo spazio è limitato.
Per raggiungere Kabawa, il modo più semplice è utilizzare la metropolitana. La fermata più vicina è quella della linea F a Second Avenue. Da lì, basta camminare per circa cinque minuti fino a Extra Place, una piccola strada che si trova tra Bowery e Chrystie Street. Se non si riesce a prendere la F, si può optare per le linee N o R fino a Prince Street, da dove è possibile raggiungere il ristorante in una passeggiata di 10-12 minuti.
In sintesi, Kabawa non è solo un ristorante; è un’esperienza che celebra la ricchezza e la diversità della cucina caraibica. Ogni piatto racconta una storia e ogni sorso di cocktail è un invito a scoprire nuove culture attraverso il cibo. Se siete a New York, non perdete l’opportunità di visitare questo ristorante che sta rapidamente guadagnando fama e riconoscimenti, offrendo un assaggio autentico dei Caraibi nel cuore della Grande Mela.