Nel cuore del nordest dell’India si trova il Meghalaya, una regione incantevole caratterizzata da paesaggi mozzafiato e una ricca cultura. Con il suo clima unico, le foreste lussureggianti e le spettacolari cascate, questo stato è un vero paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura. La bellezza del Meghalaya è accentuata dai ponti di radici viventi, un’opera d’arte naturale creata dagli abitanti Khasi. Nonostante la sua meraviglia, il Meghalaya rimane un tesoro nascosto nel panorama turistico indiano, promettendo esperienze indimenticabili a chi decide di esplorarlo.
Perché visitare il Meghalaya adesso?
Il turismo monsonico sta guadagnando popolarità, attirando giovani viaggiatori, in particolare le generazioni Z e i millennials. Questi visitatori cercano esperienze uniche nel clima drammatico del Meghalaya, con destinazioni come Cherrapunji e Mawsynram, noti per essere tra i luoghi più piovosi del mondo. Qui, i turisti possono ammirare paesaggi nuvolosi e cascate mozzafiato.
In aggiunta, il Meghalaya sta promuovendo un turismo eco-consapevole attraverso iniziative come i Green Deposits, che incentivano i turisti a mantenere l’ambiente pulito. La registrazione obbligatoria per gli ospiti presso hotel e sistemazioni private, tramite un’app ufficiale, garantisce anche la sicurezza dei visitatori.
Le migliori esperienze del Meghalaya
-
Attraversare i ponti di radici viventi
Questi ponti, cresciuti dalle radici degli alberi di gomma, sono un esempio straordinario di ingegneria naturale. Il ponte a due piani nel villaggio di Nongriat è il più famoso e richiede una camminata di circa 3000 gradini per raggiungerlo. -
Nuotare in piscine naturali nascoste
Le piscine naturali del Meghalaya, come quella alle Phe Phe Falls, offrono un’esperienza rinfrescante in acque cristalline, mentre il fiume Umngot a Dawki è famoso per la sua trasparenza che crea l’illusione di barche fluttuanti. -
Osservare le cascate di Cherrapunji
Le cascate del Meghalaya, come le Nohkalikai Falls e le Seven Sisters Falls, offrono spettacoli naturali straordinari, con acque che si tuffano in piscine turchesi e si distendono come un velo di seta. -
Shopping e gastronomia a Shillong
Il Police Bazar di Shillong è il luogo ideale per assaporare la cucina locale e acquistare artigianato. Non perdere l’occasione di provare i momos e le fragole con polvere di chili, e visita il Megha Emporium per souvenir unici.
Pianificazione del viaggio in Meghalaya
Per un viaggio completo, si consiglia di dedicare almeno cinque giorni, suddividendo il soggiorno tra Shillong e Cherrapunji. Shillong, con la sua architettura coloniale e mercati vivaci, è un ottimo punto di partenza. Tra le opzioni di soggiorno, il Vivanta Meghalaya offre un’esperienza di lusso, mentre il Casa Encanto Homestay è ideale per chi cerca tranquillità.
A Cherrapunji, il Polo Orchid Resort offre camere con piscine private e viste spettacolari, mentre il Sohra Plaza Homestay è un’alternativa economica vicino alle Nohkalikai Falls.
Come arrivare in Meghalaya
La maggior parte dei visitatori arriva a Shillong tramite l’Aeroporto Internazionale Lokpriya Gopinath di Guwahati, ben collegato con le principali città indiane. Da Guwahati, Shillong dista circa 120 km, con un viaggio di circa tre ore in auto. I taxi condivisi e privati sono disponibili, con costi che variano da ₹1000 a ₹3500. Se provieni dal Triangolo d’Oro, considera di aggiungere un volo per Guwahati e concederti almeno una settimana per esplorare il Meghalaya in modo rilassato.
In conclusione, il Meghalaya è una destinazione che merita di essere scoperta, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile per ogni viaggiatore.