L’iPhone Photography Awards (IPPAWARDS) è un evento che celebra la creatività e la versatilità della fotografia mobile, giunto alla sua diciottesima edizione. Questo concorso internazionale rappresenta una piattaforma per fotografi di ogni livello per mostrare il loro talento utilizzando un semplice dispositivo tascabile come l’iPhone. Nel 2025, i partecipanti hanno inviato migliaia di immagini, dimostrando che la fotografia di qualità non è riservata solo a macchine fotografiche professionali, ma può essere realizzata anche con uno smartphone. Quest’anno, il concorso ha ricevuto oltre 140 partecipazioni, raccogliendo scatti che spaziano dalla natura a scene urbane, ritratti e momenti di vita quotidiana. L’IPPAWARDS ha come obiettivo quello di is inspirare e incoraggiare i fotografi a esplorare il mondo attraverso l’obiettivo del loro iPhone, rendendo accessibile a tutti la possibilità di esprimere la propria creatività.
Fotografo dell’anno: Jarod Peraza
Uno dei riconoscimenti più prestigiosi dell’IPPAWARDS è il titolo di “Fotografo dell’anno”, che quest’anno è stato assegnato all’americano Jarod Peraza. La sua opera vincente è una fotografia evocativa scattata a Villa de Leyva, una pittoresca cittadina situata nel dipartimento di Boyacá in Colombia. L’immagine ritrae un anziano signore mentre cammina per le strade del paese, illuminato dalla luce calda di un lampione. La scena riesce a catturare l’essenza di un momento quotidiano, in cui l’uomo tiene tra le mani il suo smartphone, quasi come se stesse per immortalare l’istante stesso. La luce cinematografica e l’atmosfera nostalgica trasformano questa immagine in una narrazione visiva che invita chi osserva a immaginare le storie nascoste dietro a quel volto.
La gioia dei cani di Thiago Bernardes de Souza
In un contrasto emozionante con l’opera di Peraza, il secondo classificato, Thiago Bernardes de Souza, ha catturato un momento di pura gioia con la sua fotografia dei suoi cani a Brasilia. L’immagine riflette l’innocenza e la felicità dei cuccioli mentre giocano sotto un cielo sereno e luminoso. Questo scatto riesce a trasmettere l’emozione di un momento condiviso, trasformando la semplicità del quotidiano in qualcosa di straordinario. Bernardes de Souza riesce a comunicare attraverso la sua fotografia l’amore e la connessione che esiste tra gli animali e i loro padroni, un tema universale che risuona con chiunque abbia mai avuto un animale domestico.
Altri vincitori e menzioni d’onore
Oltre ai due vincitori principali, il concorso ha premiato 14 vincitori di categoria, ciascuno con opere che spiccano per originalità e talento. Tra questi, si possono trovare fotografie che spaziano dall’architettura astratta a ritratti in bianco e nero di balene, ciascuna raccontando una storia unica. I 522 menzioni d’onore conferite quest’anno evidenziano la diversità e la ricchezza delle immagini presentate, dimostrando che la fotografia mobile può abbracciare una vasta gamma di soggetti e stili.
Tra i temi ricorrenti nelle fotografie premiate emerge la capacità di catturare l’essenza del momento, sia esso un paesaggio mozzafiato, un ritratto toccante o un’istantanea di vita quotidiana. Ogni immagine invita l’osservatore a riflettere su ciò che sta guardando e a provare emozioni che vanno oltre l’inquadratura.
Un invito a esplorare la fotografia mobile
Gli IPPAWARDS non sono solo un concorso, ma un vero e proprio invito a esplorare il mondo della fotografia mobile. Con la crescente qualità delle fotocamere degli smartphone, sempre più persone si avvicinano a quest’arte, scoprendo la bellezza nei dettagli più piccoli e nei momenti più fugaci. Utilizzando tecniche fotografiche come la composizione, la luce e il colore, anche un principiante può ottenere risultati sorprendenti.
Le immagini vincitrici di quest’anno possono servire da fonte di ispirazione per chi desidera migliorare le proprie abilità fotografiche. Non si tratta solo di avere l’attrezzatura migliore, ma di sviluppare un occhio attento e una sensibilità per i momenti significativi. La fotografia mobile offre la libertà di catturare le esperienze quotidiane in modi nuovi e innovativi, trasformando il banale in straordinario.
Per chi è interessato a vedere i lavori premiati, è possibile scorrere la gallery disponibile online, dove ogni scatto racconta una propria storia. Le immagini non solo mostrano abilità tecniche, ma anche una profonda connessione con il soggetto, che è fondamentale per creare fotografie che colpiscono e ispirano. L’IPPAWARDS continua a dimostrare che l’arte della fotografia è accessibile a tutti e che ogni momento può essere immortalato in modo significativo, semplicemente utilizzando uno smartphone.
La bellezza della fotografia mobile è che ogni scatto è un’opportunità per raccontare storie e condividere esperienze, rendendo ogni fotografo un narratore del mondo che lo circonda. Con il potere della tecnologia in tasca, chiunque può diventare un artista, catturando la magia della vita attraverso un obiettivo.