Sagrada Familia festeggia con 20mila biglietti gratuiti per la Festa de la Mercé

Sagrada Familia festeggia con 20mila biglietti gratuiti per la Festa de la Mercé

Sagrada Familia festeggia con 20mila biglietti gratuiti per la Festa de la Mercé

Simona Carlini

13 Settembre 2025

La Festa de la Mercé è uno degli eventi più attesi di Barcellona, che si svolgerà dal 23 al 28 settembre 2025. Questa manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per i cittadini e i visitatori, offrendo un’intensa settimana di festa, arte e tradizioni. Durante questo periodo, Barcellona si trasforma in un palcoscenico vibrante, dove la cultura catalana si fonde con eventi spettacolari. Un’iniziativa particolarmente attesa è l’apertura gratuita della Sagrada Família, il capolavoro incompiuto di Antoni Gaudí, che offrirà 20.000 biglietti gratuiti per permettere a tutti di ammirare questo monumento iconico.

Biglietti gratuiti per la Sagrada Família: come funziona

Dal 19 al 24 settembre 2025, la Sagrada Família aprirà le sue porte per quattro giornate straordinarie di visite gratuite, escludendo il 22 e il 23 settembre. A causa della capienza limitata della basilica, i biglietti non saranno distribuiti direttamente, ma verranno estratti a sorte online. Questo sistema garantisce a tutti una possibilità equa di visitare uno dei monumenti più visitati al mondo.

Per partecipare alla lotteria dei biglietti gratuiti, gli interessati devono seguire questi passaggi:

  1. Registrarsi attraverso il modulo ufficiale disponibile sul sito della basilica.
  2. Le iscrizioni sono aperte fino alle 21:00 del 14 settembre 2025.
  3. Indicare il giorno e la fascia oraria preferiti.
  4. Ricordare che ogni persona può registrarsi una sola volta.

È importante notare che il modulo è disponibile solo in catalano o spagnolo. Per chi non parla queste lingue, si consiglia di utilizzare un traduttore online. I vincitori della sorte riceveranno una notifica via e-mail il 15 settembre, quindi è fondamentale controllare la propria casella di posta. Durante le giornate porte aperte, l’accesso alle torri della basilica sarà chiuso e non saranno disponibili tour guidati o la possibilità di acquistare biglietti tradizionali.

Questa occasione offre l’opportunità di ammirare non solo le zone più affascinanti della basilica, ma anche di accedere alla Cappella dell’Assunzione, dove sarà esposta una scultura di pietra alta tre metri raffigurante le Nozze di Cana, arricchendo l’esperienza culturale e spirituale dei visitatori. Ogni biglietto gratuito include anche un’audioguida scaricabile, fornendo informazioni dettagliate sulla storia e l’architettura di questo straordinario monumento.

La Festa de la Mercé: un viaggio tra tradizione e innovazione

La Festa de la Mercé è la celebrazione più significativa di Barcellona, con radici storiche che risalgono al XVIII secolo. Dedicata a Nostra Signora della Mercé, patrona della città, questa festa attira ogni anno migliaia di persone. Durante la settimana, Barcellona si anima con un programma ricco di eventi gratuiti che mescolano tradizione e modernità.

Alcuni dei momenti clou della festa includono:

  1. Pregó: Il discorso inaugurale che si tiene dal balcone del Comune in Plaça Sant Jaume, segnando ufficialmente l’inizio dei festeggiamenti.
  2. Correfoc: Una corsa di diavoli e draghi sputafuoco che incanta il pubblico con un mix di colori e suoni.
  3. Castellers: Le famose torri umane, simbolo di forza e collaborazione comunitaria, che si esibiscono in tutta la città.
  4. Arts de Carrer: Festival di artisti di strada e spettacoli circensi, che attirano visitatori di tutte le età.

In aggiunta, la festa offre concerti dal vivo, la tradizionale sfilata di giganti in cartapesta, spettacoli di videomapping e balli popolari come la sardana. Il gran finale della festa, il 28 settembre 2025, presenta uno spettacolo di fuochi d’artificio sincronizzati a ritmo di musica, illuminando la Fontana Magica.

La Festa de la Mercé è un esempio di come Barcellona celebri la propria identità culturale, mescolando tradizioni secolari con nuove forme di espressione artistica. Quest’anno, con l’apertura gratuita della Sagrada Família, i visitatori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica, immergendosi nella bellezza e nella spiritualità di uno dei monumenti più iconici del mondo.

Change privacy settings
×