Líthica: il labirinto di pietra di Minorca che svela l’anima dell’isola

Líthica: il labirinto di pietra di Minorca che svela l’anima dell’isola

Líthica: il labirinto di pietra di Minorca che svela l’anima dell’isola

Luca Mangano

15 Settembre 2025

Líthica è molto più di un semplice sito archeologico; è un’esperienza sensoriale unica che permette di immergersi nel cuore pulsante di Minorca, l’isola verde delle Baleari. Situata a pochi chilometri da Ciutadella, questa meraviglia naturale sembra emergere dal ventre della terra, dove la roccia si trasforma in arte e memoria. Ogni parete scolpita racconta storie di lavoro, trasformazione, abbandono e rinascita, creando un’atmosfera che invita alla riflessione e alla contemplazione.

Il progetto che ha dato vita a Líthica, conosciuto anche come Pedreres de s’Hostal, è il risultato di un’iniziativa visionaria avviata nel 1994 da Laetitia Lara, architetta e scultrice francese. La fondazione privata, nata con l’intento di salvaguardare le antiche cave di marés, ha trasformato queste aree in un teatro naturale, fondendo la mano dell’uomo con la forza del tempo. L’anno della sua fondazione coincide con la fermata dell’estrazione di pietra, proprio mentre Minorca veniva riconosciuta come Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1993, un riconoscimento che sottolinea l’importanza della conservazione ambientale.

le caratteristiche delle cave di marés

Il marès, una roccia arenaria di vario colore e durezza, è stata storicamente utilizzata nell’edilizia dell’isola. Le antiche cave, che si estendono su sette ettari, si dividono in due aree principali:

  1. Cava manuale: caratterizzata da forme scolpite e irregolari, crea un ambiente intimo e misterioso, dove la vegetazione spontanea ha preso piede.
  2. Cava meccanica: un’imponente struttura geometrica, ora utilizzata per concerti e spettacoli, rappresenta un perfetto esempio di come l’arte possa emergere dalla tradizione e dall’innovazione.

Nella cava manuale, il marès si è ossidato, assumendo sfumature cangianti che cambiano con il passare delle ore e delle stagioni, mentre la cava meccanica si presenta come un grande labirinto e un anfiteatro in pietra.

un viaggio tra arte e natura

Líthica è anche famosa per i suoi labirinti, che offrono un’esperienza unica di esplorazione. Il labirinto vegetale, ispirato alla tradizione cretese, si sviluppa in un percorso a spirale di 140 metri, adornato da sette tratti pavimentati in marés e siepi aromatiche. Questo spazio è un invito alla meditazione, dove i profumi delle piante autoctone si mescolano e cambiano con le stagioni.

In aggiunta, il giardino medievale offre uno spazio di tranquillità e contemplazione, progettato secondo il modello dei chiostri monastici, con una fontana centrale, aiuole con piante medicinali e un orto. Ogni estate, Líthica diventa un palcoscenico per eventi culturali, come il Festival Fosquets Lithica, che trasforma la cava dell’Anfiteatro in un luogo di musica e incontro.

informazioni pratiche per la visita

Líthica è aperta tutto l’anno, con orari che si allungano in estate per permettere ai visitatori di godere della bellezza del luogo anche al calar del sole. Il percorso è accessibile a tutti, con sentieri e circuiti pensati per ogni esigenza, permettendo di esplorare le diverse sfaccettature di questo straordinario sito.

Per coloro che desiderano visitare Minorca, Ciutadella offre una gamma di opzioni di soggiorno, dai boutique hotel a strutture più familiari. Ristoranti locali, come la Locanda Margot, offrono una cucina che fonde tradizione e innovazione, mentre mercati artigianali come quello di Es Mercadal presentano l’artigianato locale e i prodotti tipici dell’isola. Noleggiare un’auto è una delle migliori opzioni per esplorare Minorca, permettendo di scoprire anche i luoghi più nascosti dell’isola.

Una visita a Líthica non è solo un’escursione, ma un viaggio nella memoria della pietra e un ritorno alle origini della cultura minorchina. La combinazione di arte, natura e storia rende questo luogo un simbolo autentico dell’isola, dove ogni visita diventa un’esperienza indimenticabile.

Change privacy settings
×