La nave più bella del mondo salpa verso nuove avventure

La nave più bella del mondo salpa verso nuove avventure

La nave più bella del mondo salpa verso nuove avventure

Giulia Ruberti

16 Settembre 2025

Dopo un incredibile tour mondiale che ha toccato tutti e cinque i continenti, la storica Amerigo Vespucci, la Nave Scuola della Marina Militare italiana, si prepara a salpare nuovamente. Nel 2026, il celebre veliero intraprenderà un emozionante viaggio verso il Nord America, continuando la sua missione di promozione della cultura italiana e di addestramento per i giovani marinai. Con il soprannome di “la nave più bella del mondo”, l’Amerigo Vespucci non è solo un simbolo della tradizione navale italiana, ma anche un ambasciatore della nostra cultura nel mondo.

Durante il tour che ha coinvolto diverse nazioni, gli americani avranno l’opportunità di ammirare questa meraviglia galleggiante e, allo stesso tempo, di scoprire il ricco patrimonio culturale dell’Italia attraverso il “Villaggio IN Italia”. Questo spazio espositivo sarà dedicato a raccontare la storia e i valori della Marina Militare italiana, con una tappa speciale a New York City, dove si prevede una grande affluenza di visitatori.

l’importanza del tour mondiale

Nella presentazione dei risultati del progetto “Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci – Villaggio Italia e Villaggio IN Italia 2023 – 2025”, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha sottolineato l’importanza di questo viaggio. “Con il Tour Mondiale Vespucci abbiamo compiuto un viaggio unico: abbiamo portato l’Italia nel mondo a bordo di un’ambasciata d’eccezione, orgoglio della nostra Marina Militare e della Difesa”, ha dichiarato Crosetto durante l’evento che si è svolto presso il Tempio di Venere all’interno del Parco Archeologico del Colosseo a Roma.

il 2026 e la naval diplomacy

Il 2026 sarà un anno significativo per l’Amerigo Vespucci, che non solo continuerà a svolgere la sua attività di addestramento, ma si concentrerà anche sulla Naval Diplomacy, un aspetto fondamentale della strategia della Marina Militare italiana. Questo approccio mira a rafforzare i legami con altri paesi attraverso la cooperazione marittima e la condivisione di conoscenze, promuovendo al contempo le eccellenze del Made in Italy. Attraverso il Villaggio Italia, il veliero porterà nel mondo la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la tecnologia e l’industria italiana, elementi che hanno reso l’Italia un paese ammirato a livello internazionale.

un simbolo di unità e orgoglio nazionale

Al momento, l’Amerigo Vespucci si trova nell’Arsenale della Marina Militare di La Spezia, dove sta subendo una serie di lavori di manutenzione necessari per garantirne l’efficienza e la sicurezza. Questo restauro è fondamentale per preservare il fascino senza tempo del veliero, che è stato varato nel 1931 e ha navigato per decenni, diventando un simbolo della tradizione navale italiana. La nave è famosa per le sue linee eleganti e per l’abilità con cui riesce a navigare, rendendo ogni viaggio un’esperienza unica.

Il Tour Mondiale Vespucci ha già registrato numeri impressionanti: oltre 1.269.533 persone hanno visitato la Nave Scuola e i Villaggi Italia e IN Italia durante il periodo 2023-2025. Di questi, 419.855 visitatori hanno fatto tappa nei villaggi allestiti all’estero, mentre 446.101 persone hanno visitato i villaggi in Italia, dove sono stati raccontati gli straordinari successi della nave. Anche nei luoghi in cui non erano stati allestiti i villaggi, 403.577 visitatori hanno avuto la possibilità di salire a bordo e vivere l’emozione di trovarsi all’interno della nave.

Questa straordinaria partecipazione dimostra quanto l’Amerigo Vespucci rappresenti un simbolo di unità e orgoglio nazionale. La nave è un punto di riferimento per molti italiani e per gli amanti del mare, e il suo viaggio continua a ispirare nuove generazioni di marinai e cittadini.

Il pubblico americano, in particolare, avrà così l’opportunità di scoprire non solo la bellezza della nave, ma anche di immergersi nella cultura italiana attraverso eventi e manifestazioni che si svolgeranno in concomitanza con le tappe del tour. La presenza del Villaggio Italia a New York City, in versione “expo”, offrirà un’esperienza coinvolgente, presentando la gastronomia italiana, l’artigianato, le tradizioni e le innovazioni che contraddistinguono il nostro Paese.

In questo modo, l’Amerigo Vespucci non sarà solo una nave che solca gli oceani, ma diventerà anche un ponte culturale tra l’Italia e il mondo, un simbolo di pace e amicizia che continua a navigare verso nuove avventure e scoperte. Questo viaggio non segnerà solo un’importante tappa nella storia della nave, ma rappresenterà anche un’opportunità unica per rafforzare i legami tra Italia e America, celebrando la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale di entrambe le nazioni.

Change privacy settings
×