Scoprire l’Eroica: un’avventura tra borghi e vigneti del Chianti e della Val D’Orcia

Scoprire l'Eroica: un'avventura tra borghi e vigneti del Chianti e della Val D'Orcia

Scoprire l'Eroica: un'avventura tra borghi e vigneti del Chianti e della Val D'Orcia

Luca Mangano

28 Settembre 2025

Nel cuore delle Terre di Siena, si snoda un percorso incantevole che attraversa il Chianti, le Crete Senesi e la Val D’Orcia, regalando panorami mozzafiato e una profonda immersione nella cultura toscana. Questo straordinario itinerario si chiama Eroica, un’avventura in bicicletta che ogni amante della natura e della storia dovrebbe vivere almeno una volta nella vita. Con i suoi 209 km di strade bianche e un dislivello totale di 3.023 metri, l’Eroica è considerata uno dei percorsi ciclistici più spettacolari d’Italia, offrendo un circuito ad anello suddiviso in 12 tappe, da percorrere in due o tre giorni a seconda delle proprie capacità fisiche e del tempo a disposizione.

Il viaggio dell’Eroica

L’Eroica non è solo una gara ciclistica vintage che attrae ogni anno migliaia di appassionati, ma anche un percorso permanente che consente di esplorare la bellezza della Toscana a un ritmo lento e contemplativo. Questo viaggio invita i ciclisti a immergersi nei paesaggi senza tempo della regione, mentre degustano le prelibatezze enogastronomiche locali e scoprono le tradizioni secolari.

Partendo da Gaiole in Chianti, il luogo in cui ha avuto origine l’Eroica, si può ammirare il Castello di Brolio, circondato da cipressi secolari e leggende legate al barone Ricasoli, noto per il suo contributo alla viticoltura toscana. Proseguendo, ci si ritrova nella magnifica Siena, una città che incarna l’atmosfera medievale con il suo Duomo e la celebre Piazza del Campo, dove ogni anno si svolge il Palio.

Montalcino, celebre per il suo vino Brunello, è un’altra tappa imperdibile. Qui i visitatori possono scoprire le cantine storiche e degustare i vini che hanno reso questa zona famosa in tutto il mondo. La gastronomia toscana, con i suoi sapori autentici, rende ogni sosta un’esperienza indimenticabile: dal pane toscano all’olio extravergine di oliva, fino ai salumi locali.

Il percorso è composto da 12 tappe, ognuna delle quali offre la possibilità di esplorare varianti che portano a tratti meno conosciuti del territorio. Tra i tragitti più suggestivi, quello che parte da Gaiole in Chianti e, attraverso 17 km di strade panoramiche, giunge a Pianella. Qui si può godere di una vista incantevole su valli e boschi di querce.

Le tappe dell’Eroica

Le tappe del percorso sono:

  1. Gaiole in Chianti – Pianella
  2. Pianella – Siena
  3. Siena – Murlo
  4. Murlo – Montalcino
  5. Montalcino – Torrenieri
  6. Torrenieri – Buonconvento
  7. Buonconvento – Asciano
  8. Asciano – Radda in Chianti
  9. Radda in Chianti – Gaiole in Chianti
  10. Gaiole in Chianti – Castelnuovo Berardenga
  11. Castelnuovo Berardenga – Pianella
  12. Pianella – Gaiole in Chianti

Ogni tappa porta con sé un’opportunità unica di esplorare cespugli di vigneti, borghi storici e paesaggi rurali che raccontano la vita di una Toscana autentica e genuina. Ad esempio, il tragitto che collega Torrenieri a Buonconvento è un vero e proprio viaggio nel tempo, passando per Cosona e attraversando i pittoreschi borghi di Lucignano d’Asso e Pieve a Salti. Qui, i ciclisti possono concedersi una pausa in una delle botteghe locali, assaporando prodotti tipici e piatti della tradizione.

Partendo da Radda in Chianti, i ciclisti possono avventurarsi nel “Bosco del Chianti”, una zona ricca di biodiversità, caratterizzata da numerose specie di alberi. Questo tratto è perfetto per chi ama la natura e desidera esplorare la flora locale, mentre la discesa che riporta a Gaiole in Chianti offre panorami imperdibili.

Il libretto di viaggio dell’Eroica

Un elemento distintivo dell’Eroica è il libretto di viaggio, che consente ai cicloturisti di raccogliere ricordi lungo il percorso attraverso i timbri apposti ad ogni tappa. Questi timbri, unici e speciali, non solo certificano il completamento del percorso, ma rappresentano anche un ricordo tangibile delle emozioni vissute. Il libretto può essere acquistato presso gli Eroica Point ufficiali, situati in città come Siena, Gaiole in Chianti e Montalcino.

Il viaggio lungo l’Eroica può cominciare da qualsiasi punto del percorso, poiché ogni esercizio convenzionato è riconosciuto come punto di partenza e di arrivo, abilitato a rilasciare i timbri. Informazioni dettagliate sui luoghi convenzionati possono essere trovate sul sito ufficiale dell’Eroica, dove è anche disponibile l’itinerario completo con tutte le coordinate necessarie per orientarsi.

Percorrere le strade dell’Eroica significa non solo pedalare, ma anche immergersi in un’esperienza che unisce sport, cultura e gastronomia, rendendo ogni chilometro un’opportunità per scoprire la bellezza della Toscana. Con il suo perfetto equilibrio tra natura, storia e tradizioni culinarie, l’Eroica rappresenta un viaggio unico che arricchisce il corpo e l’anima.

Change privacy settings
×