Travel smart: tips to dodge solo travel surcharges

Travel smart: tips to dodge solo travel surcharges

Travel smart: tips to dodge solo travel surcharges

Simona Carlini

10 Ottobre 2025

Viaggiare da soli è un’esperienza incredibilmente liberatoria. La libertà di esplorare senza seguire un itinerario prestabilito, di svegliarsi al mattino quando si vuole e di incontrare nuove persone lungo il cammino sono solo alcune delle meraviglie di questa forma di viaggio. Tuttavia, uno degli aspetti meno piacevoli del viaggiare da soli è il costo. Senza un compagno con cui condividere le spese, il budget può rapidamente lievitare, specialmente quando si prenota una crociera o un tour di gruppo, dove si rischia di dover pagare un supplemento solo perché non si sta condividendo la stanza. Ecco alcuni suggerimenti pratici per ridurre i costi del tuo prossimo viaggio in solitaria.

Evitare il supplemento per viaggiatori singoli in tour di gruppo e crociere

Quando si prenota un tour di gruppo, il prezzo normalmente include pasti, sistemazione e attività. Tuttavia, se desideri una stanza privata, dovrai affrontare un supplemento. Per evitare questo costo extra, considera le seguenti opzioni:

  1. Chiedi all’agenzia di abbinarti a un altro viaggiatore singolo per condividere la stanza.
  2. Scegli tour esclusivi per viaggiatori singoli offerti da aziende come G Adventures e Intrepid, che abbinano automaticamente i partecipanti.
  3. Se desideri una stanza tutta per te, puoi pagare un supplemento che, come definito da G Adventures, è “modesto” e varia in base al costo totale del viaggio.

Per quanto riguarda le crocere, le tariffe sono generalmente calcolate su base di doppia occupazione. Se desideri una cabina per te solo, dovrai pagare un supplemento, ma molte compagnie di crociera ora offrono cabine per singoli, evitando così il costo extra. Queste cabine sono più comuni sulle grandi navi da crociera, e talvolta puoi trovare offerte in cui i sovrapprezzi per i singoli vengono annullati.

Suggerimenti per la prenotazione di hotel per viaggiatori singoli

Gli ostelli sono un’opzione ideale per i viaggiatori singoli, ma se desideri un po’ più di privacy, cerca hotel che offrano camere singole. Queste sistemazioni stanno diventando sempre più comuni e alcuni ostelli le stanno introducendo. Ecco alcuni suggerimenti per la prenotazione:

  1. Controlla le recensioni per assicurarti che l’atmosfera dell’hotel si adatti al tuo stile di viaggio.
  2. Confronta i prezzi tra camere singole e doppie, poiché a volte una camera singola in un hotel di lusso può costare più di una doppia in una struttura più economica.
  3. Prenota con largo anticipo e controlla le offerte per ottenere il miglior prezzo possibile.

Sfruttare i programmi di fidelizzazione e le offerte speciali

Iscriversi ai programmi di fidelizzazione delle compagnie aeree e degli hotel può essere un altro modo efficace per ridurre i costi. Questi programmi offrono vantaggi come:

  1. Sconti e upgrade gratuiti.
  2. Punti utilizzabili per future prenotazioni.
  3. Accesso a offerte speciali e promozioni riservate ai membri.

Inoltre, controlla sempre i siti di confronto prezzi e le piattaforme di prenotazione per assicurarti di ottenere l’offerta migliore possibile. Alcuni siti offrono anche l’opzione “senza supplemento per i singoli”, rendendo più facile trovare un soggiorno che si adatti al tuo budget.

Pianificare itinerari flessibili e utilizzare i trasporti pubblici

Infine, un modo per risparmiare ulteriormente è pianificare un itinerario flessibile e approfittare dei mezzi di trasporto pubblici. Viaggiare in treno o in autobus può essere molto più economico rispetto a noleggiare un’auto o utilizzare taxi. In molte città, i trasporti pubblici sono ben sviluppati e possono portarti direttamente alle principali attrazioni turistiche a un costo molto ridotto.

Essere un viaggiatore singolo può sembrare costoso, ma con un po’ di pianificazione e le giuste strategie, puoi goderti l’avventura senza svuotare il portafoglio. Con questi suggerimenti, il tuo prossimo viaggio da solo potrebbe rivelarsi non solo un’esperienza indimenticabile, ma anche economicamente sostenibile.

Change privacy settings
×