Siena si distingue in Europa: una delle città più verdi del 2027

Siena si distingue in Europa: una delle città più verdi del 2027

Siena si distingue in Europa: una delle città più verdi del 2027

Simona Carlini

22 Ottobre 2025

La città di Siena ha recentemente raggiunto un traguardo significativo nel panorama europeo della sostenibilità, essendo stata proclamata vincitrice dell’European Green Leaf Award 2027. Questo prestigioso riconoscimento celebra le città che si distinguono per le loro politiche ambientali, sociali e per la gestione sostenibile delle risorse. La cerimonia di premiazione si è svolta il 2 ottobre 2023 a Vilnius, in Lituania, e ha visto Siena condividere il podio con la città olandese di Assen, mentre il titolo di Capitale Verde Europea 2027 è andato a Heilbronn, in Germania.

Un riconoscimento al modello ambientale senese

La giuria internazionale, composta da esperti nel campo della sostenibilità, ha premiato Siena per la sua capacità di integrare la tutela del territorio con innovazione e partecipazione civica. La città toscana si è distinta per l’estensione e la qualità delle aree verdi pubbliche, raggiungendo una media di 28 metri quadrati per abitante, un valore tra i più alti in Europa. Questo risultato è il frutto di un impegno costante, con investimenti nella creazione di nuovi parchi urbani e nella rigenerazione di spazi naturali, offrendo così ai cittadini luoghi di incontro e biodiversità.

In aggiunta, Siena ha implementato una gestione dei rifiuti particolarmente virtuosa, con oltre il 61% dei rifiuti urbani riciclati e solo l’1% destinato alla discarica. Questi risultati testimoniano un’evoluzione strutturale nella cultura ambientale della comunità senese, realizzata attraverso politiche di sensibilizzazione, incentivi e un coinvolgimento attivo dei residenti.

Una comunità protagonista della transizione verde

Il premio ricevuto da Siena non riconosce solo i risultati ambientali, ma evidenzia anche la capacità della città di coinvolgere la propria comunità nei processi di cambiamento. La giuria ha apprezzato la varietà delle iniziative di partecipazione pubblica, che includono:

  1. Progetti educativi
  2. Laboratori di quartiere
  3. Campagne dedicate al riuso e alla riparazione dei materiali

Grazie a queste azioni, Siena è riuscita a trasformare la sostenibilità in un’esperienza quotidiana per i suoi abitanti. Il modello senese si basa su una visione integrata, in cui ambiente, economia e cultura sono dimensioni inscindibili. Questo approccio non mira solo alla riduzione dell’impatto ambientale, ma anche alla costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole.

Le parole della Commissione Europea

Durante la cerimonia di premiazione, Jessika Roswall, Commissaria europea per l’Ambiente, ha sottolineato che i premi Green Capital e Green Leaf rappresentano “un riconoscimento ma anche una responsabilità”. Le città vincitrici, come Siena, diventano “ambasciatrici della transizione verde”, con il compito di guidare con l’esempio e ispirare altre comunità europee. Questo riconoscimento dimostra che anche le città di medie dimensioni possono esercitare un impatto significativo nella lotta contro i cambiamenti climatici.

Un premio che guarda al futuro

Oltre al prestigio simbolico, il riconoscimento dell’European Green Leaf Award porta con sé un premio economico di 200.000 euro, destinato a nuovi progetti ambientali e sociali. Questa somma sarà utilizzata per consolidare le buone pratiche già avviate e promuovere ulteriori interventi in materia di mobilità sostenibile, gestione dell’energia e tutela del paesaggio. È importante notare che il premio rappresenta anche un’opportunità per Siena di rafforzare la sua immagine come città all’avanguardia nella sostenibilità.

Nel panorama europeo, la competizione per il Green Leaf Award è sempre più intensa, con 20 città provenienti da 11 Paesi partecipanti. Accanto a Siena e Assen, altre città come Benidorm e Saint-Quentin sono state elogiate per i loro sforzi nella sostenibilità, testimoniando l’impegno crescente dell’Europa nella promozione della qualità della vita urbana.

La vittoria di Siena all’European Green Leaf Award 2027 non è solo un traguardo per la città, ma un segno di speranza e di impegno collettivo verso un futuro più verde e sostenibile. Con politiche innovative e la partecipazione attiva dei cittadini, Siena si pone come esempio di come le città possono affrontare le sfide ambientali, contribuendo a costruire un mondo migliore per le generazioni future.

Change privacy settings
×