Scopri i 16 mercatini di Natale più incantevoli d’Austria

Scopri i 16 mercatini di Natale più incantevoli d'Austria

Scopri i 16 mercatini di Natale più incantevoli d'Austria

Luca Mangano

24 Ottobre 2025

Visitare l’Austria durante il periodo festivo è un’esperienza da non perdere per molti viaggiatori, sia che si tratti di un weekend a Vienna o di un tour in auto tra le splendide città e i pittoreschi villaggi austriaci. I mercatini di Natale, noti anche come Christkindlmarkts, Weihnachtsmarkts o mercatini dell’Avvento, non solo offrono un’atmosfera incantevole, ma rappresentano anche un’importante tradizione culturale e storica. Questi mercatini sono solitamente aperti da metà novembre fino alla vigilia di Natale, regalando ai visitatori la possibilità di immergersi in un’atmosfera natalizia unica.

Cosa sapere prima di andare ai mercatini

Se hai intenzione di visitare i mercatini di Natale, è consigliabile evitare di guidare, soprattutto a Vienna, dove il traffico può essere intenso e i parcheggi limitati. Preparati al freddo; le temperature possono scendere sotto zero nei mesi di novembre e dicembre. Considera anche che potresti dover stare in piedi a lungo, poiché, nonostante molti mercatini abbiano posti a sedere e aree riscaldate, trovare un posto libero può risultare difficile a causa delle folle. Infine, porta contante con te; mentre alcune bancarelle accettano carte di credito, è molto più veloce pagare in contante e risparmiare tempo nelle file agli sportelli bancomat.

Cosa comprare e cosa mangiare ai mercatini

I migliori souvenir da portare a casa sono senza dubbio i prodotti artigianali unici. Ecco alcune idee:

  1. Giocattoli di legno
  2. Nutcracker
  3. Ornamenti (sfere di vetro, potpourri, ornamenti in legno e animali di stoffa)
  4. Angeli in cera d’api
  5. Portacandele intagliati
  6. Vestiti lavorati a maglia

Per quanto riguarda il cibo, ogni mercatino offre opzioni deliziose:

  1. Vin brulè servito in tazze souvenir
  2. Cioccolata calda
  3. Mele caramellate
  4. Cuori di pan di zenzero
  5. Zuppe in ciotola di pane
  6. Coni di castagne calde
  7. Frittelle di patate
  8. Noci tostate
  9. Salsicce e pretzel

I migliori mercatini di Natale di Vienna

Vienna è la città austriaca con il maggior numero di mercatini di Natale, con oltre 30 opzioni tra cui scegliere. Ecco alcuni dei più popolari:

  1. Christkindlmarkt in Rathausplatz: Il mercato più grande e spettacolare d’Austria, con quasi 100 bancarelle e un parco adiacente che ospita una pista di pattinaggio sul ghiaccio e attività per bambini.
  2. Art Advent al Karlsplatz: Situato di fronte alla Karlskirche, questo mercato presenta artigianato di giovani artisti e offre spettacoli teatrali e concerti dal vivo.
  3. Altwiener Christkindlmarkt a Freyung: Meno turistico, è il mercato più antico della città e permette di interagire con i locali.
  4. Weihnachtsdorf al Palazzo di Belvedere: Immerso nelle opere di Gustav Klimt, offre artigianato ispirato all’arte e una vista incantevole sul palazzo.

I mercatini di Natale di Salisburgo

I mercatini di Salisburgo sono incantevoli e romantici. Ecco i principali:

  1. Christkindlmarket in Dom und Residenzplatz: Situato davanti alla Cattedrale di Salisburgo, crea un’atmosfera magica con cantanti di canti natalizi.
  2. Weihnachtsmarkt am Mirabellplatz: Più piccolo, ma ricco di prodotti artigianali, si trova davanti al Palazzo di Mirabell.
  3. Hellbrunn Adventzauber: Circondato da montagne, presenta finestre del palazzo che si trasformano in un enorme calendario dell’Avvento.
  4. Mercatino di Natale di Hallstatt: Un evento di un solo giorno, il 8 dicembre, in un contesto fiabesco.

L’Austria, con i suoi mercatini di Natale, rappresenta un vero e proprio viaggio nel magico mondo delle feste, dove tradizione e modernità si incontrano per creare un’esperienza indimenticabile.

Change privacy settings
×