Scopri le 26 destinazioni sorprendenti da visitare nel 2026 secondo National Geographic

Scopri le 26 destinazioni sorprendenti da visitare nel 2026 secondo National Geographic

Scopri le 26 destinazioni sorprendenti da visitare nel 2026 secondo National Geographic

Simona Carlini

26 Ottobre 2025

Il National Geographic ha recentemente rilasciato la sua lista annuale “Best of the World”, evidenziando 26 destinazioni imperdibili da visitare nel 2026. Queste mete non solo offrono bellezze naturali e culturali, ma anche esperienze uniche che promettono di arricchire il viaggio dei turisti. Dalle Dolomiti italiane ai vulcani della Dominica, ecco un viaggio attraverso luoghi sorprendenti che meritano di essere esplorati.

Europa

Dolomiti, Italia
Le Dolomiti non sono solo un gioiello naturale, ma anche il palcoscenico per i Giochi Olimpici Invernali del 2026. Qui, appassionati di sport invernali possono godere di piste leggendarie come quelle di Cortina d’Ampezzo, con impianti di risalita che offrono panorami mozzafiato. Gli amanti della gastronomia troveranno anche ristoranti stellati e hotel di lusso che promettono un’esperienza indimenticabile.

Hull, Inghilterra
La storica città portuale di Hull celebra 800 anni di storia marittima con una serie di eventi e ristrutturazioni che la rendono una meta fresca e vibrante. Musei rinnovati e gallerie d’arte innovative invitano i visitatori a scoprire il passato industriale della città, mentre lungomare e mercati offrono un’esperienza vivace e contemporanea.

Oulu, Finlandia
Situata ai confini del Circolo Polare Artico, Oulu è una città che unisce cultura, natura e innovazione. Con il suo mix di kayak estivi e festival invernali, è una meta ideale per chi cerca avventure all’aperto e esperienze culturali. L’aurora boreale, che illumina il cielo in inverno, rappresenta un’attrazione imperdibile per i visitatori.

Asia

Pechino, Cina
Pechino si rinnova, diventando una meta ancora più attraente. L’Asse Centrale, recentemente dichiarato Patrimonio UNESCO, offre un viaggio attraverso la storia cinese. Inoltre, dal 2026, tutti e 13 i complessi delle Tombe Ming saranno aperti al pubblico, offrendo un’opportunità unica di esplorare la storia imperiale.

Manila, Filippine
Manila sta rapidamente emergendo come una delle capitali gastronomiche dell’Asia. Con il suo debutto nella Guida Michelin 2026, la città offre un’esperienza culinaria variegata, dai mercati di strada ai ristoranti d’autore, celebrando la sua ricca cultura gastronomica.

Yamagata, Giappone
Yamagata è un luogo dove la spiritualità incontra la bellezza naturale. Con le sue sorgenti termali e le montagne sacre, offre un’esperienza autentica e rigenerante. I festival che si tengono durante l’anno, come il famoso festival Hanagasa, aggiungono un tocco di vivacità alla città.

America del Nord

Québec, Canada
Il Parco Nibiischii è un esempio di turismo sostenibile, gestito da una comunità indigena. Qui, i visitatori possono immergersi nella cultura locale attraverso attività come la canoa e workshop artigianali, promuovendo un modo di viaggiare rispettoso della natura.

Banff, Canada
Banff è un paradiso per gli amanti della natura e degli sport all’aperto. Con i suoi laghi glaciali e una fauna selvatica ricca, offre opportunità per escursioni, sci e relax nelle sorgenti termali.

Maui, Hawaii, Stati Uniti
Dopo gli incendi devastanti del 2023, Maui si riprende con un approccio al turismo più responsabile. I visitatori possono godere di hotel di lusso e partecipare a iniziative di volontariato per sostenere la comunità locale.

Queste 26 destinazioni rappresentano l’essenza del viaggio: un’opportunità per esplorare, scoprire e immergersi in culture diverse, paesaggi mozzafiato e storie affascinanti. Con così tante opzioni, il 2026 si preannuncia come un anno ricco di avventure indimenticabili.

Change privacy settings
×