Amsterdam, con il suo affascinante mix di storia, cultura e bellezza naturale, è una delle destinazioni più ambite in Europa. Tuttavia, con l’aumento costante del turismo, la città può diventare affollata durante i mesi estivi. L’inverno, invece, offre un’esperienza completamente diversa e altrettanto affascinante. Ecco sei motivi per cui dovresti considerare di visitare Amsterdam durante la stagione invernale.
Illumina la tua esperienza all’amsterdam light festival
Uno dei principali eventi invernali ad Amsterdam è l’Amsterdam Light Festival, che si svolge da fine novembre a inizio gennaio. Durante questo periodo, i canali della città si trasformano in un’opera d’arte vivente, grazie a installazioni luminose di artisti locali e internazionali. Sebbene molte opere possano essere ammirate a piedi, il modo migliore per apprezzarle è da una delle crociere sui canali che partono dopo il tramonto. Queste crociere offrono un commento su ogni opera e sulla storia di Amsterdam, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nell’atmosfera festiva.
Rifugiati nei bruin café
Con le temperature che possono scendere notevolmente, i bruin café di Amsterdam diventano un rifugio accogliente. Questi tradizionali pub olandesi, caratterizzati da un’atmosfera calorosa e accogliente, sono il luogo perfetto per gustare una bevanda calda o una birra artigianale. L’illuminazione soffusa, il legno scuro e il profumo di cibo tradizionale creano un ambiente ideale per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni. Tra i più noti, puoi trovare:
- Café ‘t Papeneiland: situato nel quartiere Jordaan, offre un’atmosfera unica con il suo interno decorato in ceramica di Delft.
- De Druif: famoso per la sua convivialità e le sue semplici ma gustose proposte gastronomiche.
Celebra il national tulip day
Sebbene il tulipano sia associato alla primavera, Amsterdam festeggia il National Tulip Day ogni terzo sabato di gennaio. Durante questo evento, la Piazza Dam si trasforma in un giardino di tulipani colorati, dove i visitatori possono raccogliere fiori da portare a casa. Questa celebrazione non è solo un’opportunità per ammirare la bellezza dei tulipani, ma anche per immergersi nella cultura olandese e nella sua storicità legata a questo fiore iconico.
Goditi la città più tranquilla e le attrazioni
Visitare Amsterdam in inverno significa anche poter esplorare la città senza le folle estive. Le strade strette e i musei, che durante l’estate possono risultare sovraffollati, diventano molto più accessibili. Questo consente ai visitatori di godere di una passeggiata tranquilla lungo i canali, di visitare musei come il Rijksmuseum o il Museo Van Gogh senza dover affrontare lunghe code. Anche se è sempre consigliato prenotare in anticipo, l’atmosfera più calma dell’inverno permette di apprezzare ogni dettaglio della città e dei suoi tesori.
In sintesi, Amsterdam in inverno offre un’esperienza unica e affascinante. Con eventi culturali, deliziosi piatti tradizionali, e un’atmosfera intima e accogliente, la capitale olandese si rivela un luogo da scoprire anche durante i mesi più freddi dell’anno. Se stai pianificando un viaggio, non dimenticare di considerare tutti questi aspetti che rendono l’inverno a Amsterdam un’opzione imperdibile.