Idee per viaggi indimenticabili tra Natale e Capodanno: scopri le migliori mete, lontane e vicine

Idee per viaggi indimenticabili tra Natale e Capodanno: scopri le migliori mete, lontane e vicine

Idee per viaggi indimenticabili tra Natale e Capodanno: scopri le migliori mete, lontane e vicine

Giulia Ruberti

3 Novembre 2025

Roma, 3 novembre 2025 – Dalle luci sfavillanti di New York alle dune dorate dell’Oman, passando per le piste innevate di Courmayeur e i mercatini di Vienna, il Natale e il Capodanno si avvicinano e con loro torna la frenesia delle prenotazioni. C’è chi sogna la neve, chi preferisce il caldo, chi vuole cultura o avventura: le possibilità sono tante, con mete che regalano esperienze diverse e atmosfere uniche. Ecco una guida alle destinazioni più gettonate e alle novità per le vacanze invernali 2025-2026.

Courmayeur, il Natale tra neve e tradizione

A Courmayeur, in Valle d’Aosta, l’atmosfera natalizia si accende già all’inizio di dicembre. L’evento “Welcome Winter 2026” dà il via alla stagione con l’illuminazione del grande albero in piazza Brocherel. Le vie del centro, soprattutto Via Roma, si riempiono di luci, vetrine decorate e profumi di montagna. “Qui il Natale si sente davvero”, racconta una commerciante della storica boutique Guichardaz, attiva dal 1949. Passeggiando tra le botteghe, i visitatori possono gustare Fontina DOP, salumi artigianali e dolci a base di castagne o cioccolato, magari accompagnati da un bicchiere di genepì. La Vigilia è un momento speciale per i più piccoli: Rhémy de Noël, un Babbo Natale vestito da guida alpina, attraversa il paese con lanterne accese e neve fresca, portando doni e sorrisi.

Oman, Natale con il sole

Per chi vuole scappare dal freddo, il Sultanato dell’Oman offre temperature intorno ai 25 gradi e voli diretti dall’Italia in circa sei ore. Le attività sono tante: immersioni sulle isole Daymaniyat di Muscat, crociere nel Musandam, soggiorni nei resort di Salalah. “Il deserto di Sharqiya Sands è un’esperienza indimenticabile”, dice una guida locale, indicando i campi tendati dove si dorme sotto le stelle. Gli amanti della cultura possono assistere agli spettacoli della Royal Opera House di Muscat o visitare l’Alia Al Farsi Gallery. Chi cerca relax trova rifugio nella Spa del Mandarin Oriental. In Oman, il Capodanno spesso si festeggia con un brindisi tra le dune o una cena vista mare.

Vienna, luci e valzer per le feste

A Vienna, da novembre le decorazioni natalizie – alimentate da energia verde – illuminano 32 strade del centro. Il Graben si veste di lampadari di cristallo, la Rotenturmstraße di sfere rosse. Dal 6 novembre, il parco di Schönbrunn ospita “Imperial Lights”, un percorso tra installazioni luminose in stile barocco. “Ogni sera c’è uno spettacolo diverso”, racconta un addetto del palazzo imperiale. Da non perdere la pista di pattinaggio del Wiener Eistraum e i concerti natalizi, che culminano con il celebre Concerto di Capodanno della Filarmonica nella Sala d’Oro del Musikverein. Il 31 dicembre, il centro storico si trasforma in una grande festa all’aperto, con palchi, DJ set e il tradizionale valzer di mezzanotte sulle note del Bel Danubio Blu.

Sudafrica, estate a dicembre

Per chi preferisce il caldo anche a Natale, il Sudafrica è la scelta giusta. A Durban, i picnic in spiaggia sostituiscono i pranzi in casa: “Qui si festeggia all’aperto”, racconta un musicista locale sul lungomare. Nel KwaZulu-Natal si può assistere alla deposizione delle uova delle tartarughe marine nell’iSimangaliso Wetland Park. A Cape Town, le spiagge di Clifton Beach e Camps Bay si animano con tramonti spettacolari e feste serali. Le giornate scorrono tra nuotate nell’oceano Atlantico o Indiano e mercatini all’aperto.

Stati Uniti, oltre New York

Negli Stati Uniti, la stagione natalizia attira milioni di persone. A New York City, l’accensione dell’albero al Rockefeller Center il 3 dicembre dà il via alle celebrazioni. La pista di pattinaggio resta aperta fino a marzo, mentre Central Park festeggia i 75 anni della Wollman Rink. Gli spettacoli delle Rockettes al Radio City Music Hall celebrano il centenario, e hotel come The Plaza propongono esperienze a tema cinematografico. Il Ball Drop di Times Square resta l’evento simbolo della notte di Capodanno.

Ma non c’è solo New York: ad Asheville (North Carolina) si tiene la National Gingerbread House Competition; a Frankenmuth (Michigan), “Christmas Town USA” e i mercatini di Bronner’s Christmas Wonderland attirano migliaia di visitatori. In Florida, Jacksonville Beach illumina le sedie da bagnino per Deck the Chairs; a Key West si festeggia il nuovo anno con il famoso Shoe Drop su Duval Street.

Philadelphia, luci e tradizioni

A Philadelphia, la stagione inizia con la parata del Ringraziamento il 27 novembre e continua con il Christmas Village a Love Park: bancarelle, spettacoli dal vivo e specialità locali animano il centro città. Franklin Square ospita l’Electrical Spectacle Light Show, con migliaia di luci LED sincronizzate alla musica. Il nuovo anno si apre con la Mummers Parade, una sfilata di oltre 10mila partecipanti in costumi colorati tra musica e balli lungo Broad Street. Il Philadelphia Ballet porta in scena “Lo Schiaccianoci” dal 5 al 31 dicembre, mentre la Philadelphia Orchestra propone concerti dedicati alle feste.

Vacanze per tutti i gusti

Che si tratti di sciare a Courmayeur, brindare nel deserto dell’Oman o ballare a Vienna, le vacanze di Natale e Capodanno 2025-2026 offrono proposte per ogni desiderio. Le prenotazioni sono già aperte e chi cerca l’atmosfera giusta – neve o sole – ha solo l’imbarazzo della scelta.

Change privacy settings
×