Scopri i mercatini di Natale da sogno: il tuo viaggio notturno in treno dall’Italia

Scopri i mercatini di Natale da sogno: il tuo viaggio notturno in treno dall'Italia

Scopri i mercatini di Natale da sogno: il tuo viaggio notturno in treno dall'Italia

Silvana Lopez

6 Novembre 2025

Vienna, 6 novembre 2025 – I mercatini di Natale stanno per illuminare l’Austria e, dal 14 dicembre, si potrà arrivarci direttamente da Roma, Firenze e Bologna con i nuovi treni notturni Nightjet delle Ferrovie Austriache (ÖBB). Un modo comodo, sostenibile e anche conveniente per chi vuole partire la sera dall’Italia e svegliarsi nel cuore di Vienna o Salisburgo, pronti a immergersi nell’atmosfera natalizia senza pensare a voli o alberghi.

Vienna si veste a festa: luci, musica e tradizione ai mercatini

Dal 14 novembre al 26 dicembre 2025, Vienna diventa una città da favola. Il famoso Christkindlmarkt di Rathausplatz, proprio davanti al Municipio, apre le sue casette di legno fin dal mattino. Tra le vie illuminate da migliaia di luci e il profumo di vin brulé nell’aria, i visitatori sorseggiano punsch caldo in tazze colorate, un piccolo rito che si ripete ogni anno.

Ma Vienna non offre solo questo mercatino. A due passi, in Maria-Theresien-Platz, tra i due musei storici, l’atmosfera è diversa: musica dal vivo, prodotti artigianali e specialità locali per chi cerca qualcosa di più raccolto. Il mercatino di Spittelberg conquista con le sue viuzze acciottolate e le botteghe d’artista. Qui il tempo sembra rallentare, tra mandorle caramellate e laboratori creativi.

Salisburgo tra storia e montagne: mercatini da scoprire

Dal 20 novembre 2025 al 1 gennaio 2026, la scena si sposta a Salisburgo. La città natale di Mozart accoglie con uno dei mercatini più antichi d’Europa: il Christkindlmarkt del Duomo. Le bancarelle di legno, disposte a cerchio nella piazza principale, offrono candele fatte a mano, presepi intagliati e dolci tipici come i Lebkuchen speziati. Le facciate barocche fanno da sfondo alle melodie dei cori dell’Avvento che si diffondono per le strade.

Non mancano alternative più intime: il mercatino di Residenzplatz, elegante e raccolto, o quello nel cortile della fortezza Hohensalzburg, raggiungibile con una breve corsa in funicolare. Dall’alto, la vista sulla città illuminata resta impressa. Per i più piccoli ci sono giostre e laboratori di biscotti; per gli adulti, concerti e cori che richiamano la tradizione musicale locale.

Nightjet: viaggiare di notte, senza stress

Scegliere il treno notturno Nightjet vuol dire puntare su una soluzione pratica e green. “Vogliamo offrire un’alternativa reale all’aereo, con comfort e puntualità”, spiega un portavoce delle Ferrovie Austriache. I treni partono ogni sera da Roma Termini, fermano a Firenze Santa Maria Novella e Bologna Centrale, prima di dirigersi verso l’Austria.

A bordo si può scegliere tra sedili reclinabili o cuccette fino a quattro posti, con colazione inclusa. Le donne che viaggiano da sole possono prenotare compartimenti riservati solo a loro. C’è il wi-fi gratuito, prese elettriche e servizi igienici rinnovati. “Viaggiare di notte fa risparmiare anche una notte in hotel”, racconta una passeggera abituale.

Biglietti e consigli: come prenotare senza sorprese

Per orari e biglietti dei Nightjet basta andare su Nightjet.com. I prezzi partono da tariffe abbordabili – si trovano offerte anche sotto i 100 euro a tratta – ma conviene prenotare presto per risparmiare. Ci sono diverse opzioni: dal posto a sedere al vagone letto con bagno privato per due.

Gli operatori danno un consiglio chiaro: “Prenotate appena potete, soprattutto nei weekend o vicino alle feste”. Così si può godere la magia dei mercatini di Natale in Austria senza correre, scegliendo un viaggio comodo, caldo e attento all’ambiente. E magari portando a casa una tazza colorata o un biscotto speziato, ricordo di un Natale diverso dal solito.

Change privacy settings
×