Scopri i 6 migliori comprensori sciistici della California da non perdere questo inverno

Scopri i 6 migliori comprensori sciistici della California da non perdere questo inverno

Scopri i 6 migliori comprensori sciistici della California da non perdere questo inverno

Luca Mangano

7 Novembre 2025

San Francisco, 7 novembre 2025 – Le montagne della California si preparano a una nuova stagione invernale, pronte a regalare agli amanti di sci e snowboard esperienze difficili da trovare altrove negli Stati Uniti. Con circa 30 stazioni sciistiche sparse tra la Sierra Nevada e le cime del nord, la California resta una destinazione top per chi cerca neve, panorami e un pizzico di avventura diversa dal solito.

California sulla neve: dove andare a sciare

Tra le mete più gettonate c’è senza dubbio Mammoth Mountain, un vero paradiso per chi ama i terrain park e le discese ad alta quota. A poco più di 100 chilometri da Yosemite National Park, Mammoth è il resort più alto dello Stato, con i suoi 3.368 metri sul livello del mare. Tra laghi alpini e boschi di conifere si snodano 3.500 acri di piste, frequentate da famiglie ma anche da campioni come Shaun White. “Allenarmi qui è sempre una sfida nuova”, ha detto di recente il campione statunitense. Per arrivarci, molti scelgono il volo diretto United da Denver o San Francisco fino a Bishop, che dista 70 chilometri.

Spostandosi verso il Lake Tahoe, le possibilità aumentano. Northstar California è la risposta californiana alle località di lusso del Colorado: parte del gruppo Vail Resorts, offre servizi pensati per famiglie e principianti, con una scuola sci per bambini molto apprezzata. Il villaggio in stile europeo ospita negozi, ristoranti e una pista di pattinaggio che resta animata anche dopo il tramonto. “Qui i bambini imparano davvero a divertirsi sulla neve”, racconta un istruttore del posto. Northstar è a pochi minuti dall’aeroporto di Truckee e a circa 60 chilometri da Reno.

Heavenly e Kirkwood: vita notturna e neve fresca

Chi cerca invece un’atmosfera più vivace punta su Heavenly Mountain Resort, il più grande della California con i suoi 1.940 ettari di piste che si estendono fino al Nevada. La località è famosa per la movida: casinò, bar e feste attirano giovani da tutta la West Coast. “Il weekend qui non finisce mai”, scherza un barista del centro di South Lake Tahoe. Heavenly si raggiunge in auto da Reno in circa un’ora, o da San Francisco in tre ore e mezza.

Per chi invece preferisce la neve fresca e le discese più impegnative, Kirkwood Mountain Resort è la scelta giusta. Meno affollato, è molto apprezzato dagli esperti. A sud di Lake Tahoe, Kirkwood offre 86 piste immerse nei boschi e una media annua di 9 metri di neve. “Qui le condizioni sono spesso le migliori della zona”, conferma un maestro di sci locale. La località si trova a circa 135 chilometri da Reno.

Fuori dai sentieri battuti: Mt Shasta e Big Bear

Per chi vuole evitare i grandi resort, ci sono alternative interessanti. Nel nord della California, quasi al confine con l’Oregon, si trova il Mt Shasta Ski Park: piccolo, accogliente e con prezzi accessibili (i biglietti costano circa la metà rispetto ai resort più famosi). Qui si scia anche di notte, grazie alle piste illuminate sotto un cielo stellato. L’area è considerata sacra da diverse popolazioni native, tra cui i Pit River e i Wintu. “Vieni qui per goderti la montagna senza stress”, racconta uno dei frequentatori abituali.

Più a sud, nelle montagne di San Bernardino, Big Bear Mountain Resort è la meta preferita dagli abitanti di Los Angeles: due comprensori (Bear Mountain e Snow Summit), vista sul lago e piste per tutti i livelli. La posizione, a soli 160 chilometri dalla città, permette anche di combinare surf e sci nella stessa giornata, come amano fare molti californiani.

Pass stagionali o giornalieri: cosa conviene davvero

Una domanda che torna spesso tra i visitatori riguarda il rapporto tra i pass stagionali e i biglietti giornalieri. Il pass Ski California Gold, che costa oltre 4.000 dollari, ha senso solo per chi scia molto durante la stagione. Per chi resta poco o è alle prime armi, è meglio scegliere pass locali come il Tahoe Local Pass o optare per il noleggio dell’attrezzatura.

Insomma, la stagione invernale in California promette varietà e accessibilità: dalle discese tecniche di Kirkwood ai villaggi animati di Heavenly, passando per le atmosfere tranquille di Mt Shasta e Big Bear. Un mix di esperienze che, neve permettendo, conferma la California come una delle regioni più sorprendenti anche d’inverno.

Change privacy settings
×