Scopri le piste di pattinaggio più incantevoli per un Natale 2025 da sogno

Scopri le piste di pattinaggio più incantevoli per un Natale 2025 da sogno

Scopri le piste di pattinaggio più incantevoli per un Natale 2025 da sogno

Luca Mangano

17 Novembre 2025

Milano, 17 novembre 2025 – Il Natale 2025 è alle porte e, come da tradizione, le piste di pattinaggio sul ghiaccio tornano a colorare le piazze e i cuori delle città italiane ed europee. Da Aosta a Roma, passando per Torino, Bolzano, Milano e Verona, il richiamo dei pattini si fa sentire forte: famiglie, coppie e gruppi di amici si ritrovano per qualche ora di svago tra luci, musica e profumi di festa. Un rito che, tra vecchio e nuovo, resta uno dei simboli più amati dell’inverno.

Aosta accende il ghiaccio in Piazza Narbonne

Per la prima volta, Aosta mette in pista il suo ghiaccio nel cuore del centro storico, in Piazza Narbonne, fino all’11 gennaio 2026. A due passi dal mercatino di Natale, grandi e piccoli si cimentano su una pista di ghiaccio naturale di 10×30 metri. Spazio a volontà, senza resse. Chi è alle prime armi può contare su ausili appositi. Il noleggio dei pattini è aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 20, con sconti per gruppi e abbonamenti per chi vuole tornare più volte. “Abbiamo voluto un’offerta che coinvolgesse tutta la famiglia”, spiega uno degli organizzatori, mentre i primi pattinatori si divertono tra risate e qualche tentennamento.

Torino, il ghiaccio tra mercatini e Palavela

A Torino, la pista di pattinaggio in Piazza Solferino resta uno dei luoghi più frequentati del Natale. Circondata dalle bancarelle del mercatino e dalle luci della città, si stende tra la Fontana Angelica e la statua di Ferdinando di Savoia. “È ormai una tradizione”, racconta una mamma in fila con i figli, un sabato pomeriggio. Per chi vuole qualcosa di più sportivo, il Palavela on Ice – aperto fino al 19 aprile 2026 – offre una delle piste olimpiche più grandi d’Italia, con corsi e attività anche per i bambini.

Bolzano, il ghiaccio tra le casette del mercatino

Anche a Bolzano la pista in Piazza del Municipio è un appuntamento fisso per chi vive o visita la città. Tra le casette in legno e le luci di Natale, il ghiaccio diventa occasione per socializzare e immergersi nell’atmosfera delle feste. Il noleggio dei pattini è sempre aperto; si vedono spesso gruppi di amici alternarsi a famiglie che si concedono una pausa tra una cioccolata calda e una passeggiata tra gli stand.

Milano: il Villaggio delle Meraviglie che fa sognare

Nel cuore di Porta Venezia, il Villaggio delle Meraviglie propone una pista lunga 80 metri e larga 1.000 mq, in parte coperta e riscaldata. Aperta fino al 6 gennaio 2026, la struttura ospita anche una pista “baby”, pensata per i più piccoli che vogliono muovere i primi passi sul ghiaccio in sicurezza. “Abbiamo scelto una location centrale e facilmente raggiungibile”, spiega uno degli organizzatori. Tra spettacoli a tema, giochi e attrazioni, il villaggio si anima ogni pomeriggio dalle 15 alle 21.

Verona e dintorni: ghiaccio tra storia e natura

A Verona, dal 25 novembre 2025, la pista nella vasca dei giardini di Piazza Arsenale offre un’esperienza immersa nel verde e nelle luci natalizie. Famiglie e giovani si alternano sul ghiaccio fino a sera. Nei dintorni, a Bosco Chiesanuova, la pista immersa nella natura resta aperta dal 7 dicembre al 9 febbraio 2026: qui il freddo della Lessinia si fa sentire, ma l’atmosfera è quella autentica dei borghi di montagna. Poco lontano, la pista di Sirmione (via Montemurro) permette di pattinare con vista sul Lago di Garda. “Venire qui è ormai una tradizione”, racconta una coppia arrivata da Brescia.

Roma, IcePark sparsi per la città

Anche la capitale si accende con il ghiaccio: i villaggi IcePark sono sparsi in diverse zone di Roma. In particolare, la pista in Piazza Smart Area Rambla (Largo Beltramelli) sarà aperta dal 22 novembre al 1 febbraio; a Piazza Cavour dal 1 dicembre al 6 gennaio; a Piazza Re di Roma dall’8 dicembre al 6 gennaio; a Ladispoli (Piazza Rossellini) dal 22 novembre al 1 febbraio. In ogni angolo, tra luci e musica, si respira l’atmosfera delle grandi città europee.

Le piste europee: Londra, Budapest e Berlino

Chi sogna un Natale oltre confine trova nelle piste europee una tentazione difficile da resistere. A Londra, nel cuore di Hyde Park, il Magico Regno di Ghiaccio accoglie visitatori tra sculture giganti e scivoli di ghiaccio. A Budapest, la pista del Városliget – tra Piazza degli Eroi e il Castello di Vajdahunyad – apre il 24 novembre con lezioni per principianti e noleggio pattini. Infine, a Berlino, la pista di Potsdamer Platz (600 mq) sarà attiva dal 28 novembre al 31 gennaio: qui famiglie e gruppi si alternano tra una cioccolata calda e qualche giro sul ghiaccio.

In ogni città, italiana o europea che sia, il pattinaggio resta uno dei modi più semplici per vivere l’inverno con leggerezza. E per ritrovare – almeno per qualche ora – lo spirito autentico delle feste.

Change privacy settings
×