Roma, 20 novembre 2025 – Il Natale nei parchi divertimento italiani si prepara a trasformare le festività in un’esperienza fatta di luci, spettacoli e atmosfere da fiaba. Da nord a sud, dal 21 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, famiglie e appassionati di tutte le età potranno tuffarsi in eventi speciali, attrazioni a tema e incontri con Babbo Natale. Un’offerta variegata che, come ogni anno, richiama migliaia di visitatori in cerca di una magia diversa.
Gardaland Magic Winter: un inverno da sogno sul Lago di Garda
A Gardaland, dal 6 dicembre al 6 gennaio, il parco e il resort si accendono di luci e colori per la nuova edizione di Gardaland Magic Winter. Le scenografie, curate nei minimi dettagli, trasformano l’area in un mondo incantato con vista sul Lago di Garda. La grande novità di quest’anno è il debutto di Supermagic, il festival internazionale dell’illusionismo: dal 5 all’8 dicembre, il Gardaland Theatre ospita “Arcano”, uno spettacolo premiato dalla Fédération Internationale des Sociétés Magiques. Artisti da Italia, Spagna, Germania, Corea del Sud, Finlandia e Olanda si alternano in sei show pieni di illusioni, ventriloquia e trasformismi.
I biglietti per Supermagic partono da 20 euro e arrivano fino a 119 euro per i posti VIP, che includono aperitivo e gadget. Il parco offre anche pacchetti cena a partire da 32,90 euro. “Vogliamo regalare un’esperienza che unisca meraviglia e convivialità”, ha detto il direttore marketing del resort. Gli spettacoli si tengono in orari serali e pomeridiani, con un’anteprima speciale il 5 dicembre dalle 21 alle 23.
Acquaworld Christmas Village: relax e luci a Concorezzo
A Concorezzo, in provincia di Monza e Brianza, Acquaworld dà il via al primo Christmas Village acquatico d’Italia dal 21 novembre al 6 gennaio. Oltre dieci chilometri di luminarie e alberi decorati fino a cinque metri accolgono i visitatori in un ambiente che unisce divertimento e relax. Il cuore del villaggio è l’area benessere, con piscine riscaldate a 31°C, saune e giochi di luce che si riflettono sull’acqua.
Per i più piccoli ci sono nove scivoli d’acqua e giochi interattivi. Il 20 dicembre si terrà lo “Schiuma Party di Natale”, pensato per i ragazzi e per festeggiare l’inizio delle vacanze. “Abbiamo voluto creare un’atmosfera dove tutti si sentano parte della festa”, ha raccontato uno degli organizzatori.
Cinecittà World: il Natale in stile cinema a Roma
A pochi chilometri dal centro di Roma, Cinecittà World propone fino al 6 gennaio la sua Christmas Street in versione natalizia: una New York anni ’20 ricostruita con luci, carrozze e pacchi regalo giganti. Tra le novità di quest’anno ci sono una pista di pattinaggio e una nevicata artificiale che stupisce grandi e bambini.
Il Christmas Show anima il parco con musiche natalizie e personaggi iconici. Babbo Natale accoglie i bambini nel suo nuovo salotto, dove si può scrivere la letterina nella Sala degli Elfi. L’esperienza I-Fly permette di volare virtualmente sulla slitta di Santa Claus. Da non perdere anche lo spettacolo “La notte che cambiò il Natale” e il western “Elf Express – Lettere dal West”. Il 31 dicembre il parco si trasforma in un villaggio del divertimento con attrazioni aperte fino a tardi, spettacoli dal vivo e fuochi d’artificio.
MagicLand: luci, musica e magia tra Roma e Vetralla
A Valmontone, MagicLand celebra il Natale con Magic Christmas, un evento realizzato insieme al Regno di Babbo Natale di Vetralla. Nei weekend di novembre e durante le feste, i visitatori attraversano sentieri illuminati tra alberi innevati, folletti e melodie natalizie. Il Castello di Babbo Natale è il luogo perfetto per foto ricordo e per consegnare le letterine.
Tra le novità ci sono la Fabbrica delle Bollallegre, un percorso teatrale con miniere di carbone e ricette magiche; Magic Winter, un’area gonfiabili per i più piccoli; Regno AdvenTour, un itinerario a tappe come un calendario dell’Avvento. Torna anche il musical “Lucy e il Mistero della Magia Perduta” nel Gran Teatro Alberto Sordi. Al Cosmo Academy Planetarium si può ammirare “Aurora: Lights of Wonder”, un video VR sull’aurora boreale. I biglietti online partono da 14,90 euro per gli adulti e 6,90 euro per i bambini.
Fiabilandia, Zoom Torino e altri parchi: Natale per tutte le età
A Rimini, Fiabilandia apre tutte le domeniche di dicembre (e dal 26 dicembre al 6 gennaio) con ingresso gratuito dalle 11 alle 17; attrazioni e spettacoli sono a pagamento. Il veglione di Capodanno richiede prenotazione.
A Torino, Zoom celebra il Natale con animali invernali, laboratori e incontri con le renne Rudolph e Sven. Si possono visitare gli habitat africani e asiatici del bioparco o passare la notte nei lodge del glamping.
A Rimini, l’Italia in Miniatura presenta un allestimento con cinquemila alberi in miniatura e oltre trecento opere artigianali; a Riccione, l’Oltremare invita a scoprire la nuova attrazione Speleos, tra stalattiti e cunicoli; all’Acquario di Cattolica quattro percorsi tematici permettono di osservare pinguini, lontre asiatiche e caimani.
Un’offerta ricca che conferma come i parchi divertimento italiani siano ormai una tappa imprescindibile per chi cerca un Natale fuori dal comune: tra magia, spettacolo e qualche sorpresa dietro l’angolo.