Mercatini di Natale in treno con sconti fino al 70%: le migliori offerte Italo eXtra Magic per viaggi low cost

Simona Carlini

22 Novembre 2025

Milano, 22 novembre 2025 – **I mercatini di Natale** sono ormai una tradizione consolidata e amatissima in tante città italiane. Quest’anno, chi vuole andare a visitarli potrà approfittare di **“Italo eXtra Magic”**, la nuova promozione della compagnia ferroviaria che offre sconti fino al 70% sui biglietti per diverse destinazioni. L’iniziativa è già partita e promette di portare, tra fine novembre e dicembre, migliaia di persone nei centri storici più noti per le loro atmosfere natalizie.

## **Viaggi a prezzo ridotto: come funziona Italo eXtra Magic**

Italo ha spiegato come funziona l’offerta in una nota diffusa il 20 novembre. Gli **sconti**, si legge, “sono disponibili sul sito della compagnia e riservati agli iscritti al programma fedeltà eXtra”. La promozione riguarda tutte le tratte che collegano le città più gettonate in questo periodo – da **Torino a Napoli**, passando per Bologna, Verona e Firenze. Alcuni collegamenti diretti, soprattutto verso Bolzano, Trento e le principali città del Nord Est, sono andati esauriti nelle prime ore dall’apertura delle prenotazioni.

“Italo punta a sostenere una mobilità più sostenibile durante le feste e a favorire l’accesso ai grandi eventi cittadini”, ha detto **Chiara Vannoni**, responsabile marketing dell’azienda. “Contiamo su un aumento consistente dei passeggeri soprattutto nei fine settimana di dicembre”.

## **Le mete più richieste: Bolzano, Verona e Napoli**

Nei primi due giorni di offerta, le destinazioni più gettonate sono state Bolzano, famosa per il mercatino in Piazza Walther che aprirà il 23 novembre alle 17. Poco dopo c’è Verona, dove in Piazza dei Signori si potranno trovare non solo le tradizionali casette in legno ma anche spettacoli musicali serali e prodotti tipici veneti. Molto richiesta anche Napoli, con i suoi mercatini nei Quartieri Spagnoli e la celebre via San Gregorio Armeno: qui gli artigiani sono già al lavoro da settimane.

“Quest’anno ci aspettiamo un afflusso superiore rispetto al 2024”, ha commentato l’assessore al turismo di Verona, **Luca Fiorini**, citando dati dell’Osservatorio regionale che prevedono un aumento del 12% delle presenze rispetto allo scorso anno.

## **Biglietti scontati: cosa sapere**

La promozione “eXtra Magic” vale fino al 6 gennaio 2026 per viaggi prenotati ed effettuati entro quella data. I biglietti partono da **14,90 euro** su alcune tratte brevi (come Milano-Bologna), mentre per tratte più lunghe – ad esempio Napoli-Torino – ci sono offerte che permettono di viaggiare in Smart a meno di 35 euro a tratta. Attenzione però: i biglietti sono limitati nella disponibilità e non possono essere modificati o rimborsati, come specificato nel regolamento sul sito ufficiale.

Negli scali principali – come Firenze Santa Maria Novella o Verona Porta Nuova – gli operatori turistici segnalano un boom nelle prenotazioni degli hotel. “Abbiamo già ricevuto decine di chiamate da famiglie interessate ad abbinare il viaggio in treno con il soggiorno vicino ai mercatini”, racconta **Stefania Bassi**, manager di un noto hotel nel centro di Bolzano.

## **Consigli pratici: orari, trasporti e prenotazioni**

Chi vuole sfruttare gli **sconti Italo** deve muoversi con anticipo: alcune date importanti – come il ponte dell’Immacolata (7-10 dicembre) – stanno già andando esaurite in queste ore. È bene anche controllare gli orari dei mercatini (di solito aperti dalle 10 alle 20) e la disponibilità dei trasporti pubblici locali che durante il periodo natalizio spesso cambiano o aumentano le corse.

Un dettaglio spesso sottovalutato è la presenza di navette tra le stazioni ferroviarie e i centri storici. “I bus navetta saranno attivi dal venerdì alla domenica nelle città più grandi”, avvertono dal Comune di Trento. E per chi cerca un po’ di tranquillità fuori dai weekend affollati? Una guida locale veronese suggerisce: “Meglio puntare sul martedì o mercoledì mattina”.

## **Tra luci e sapori: il richiamo irresistibile dei mercatini**

La corsa ai mercatini non è solo per lo shopping natalizio – dai decori artigianali ai prodotti tipici –, ma soprattutto per immergersi nell’atmosfera fatta di luci calde, profumi invitanti e musica dal vivo. Accanto alle casette si vedono famiglie con bambini intenti a scrivere la letterina a Babbo Natale o giovani coppie alla ricerca del regalo perfetto. Una tradizione che si rinnova ogni anno. E offerte come quella proposta da Italo spingono a muoversi in modo più ecologico.

Gli organizzatori invitano i visitatori a rispettare le regole locali per garantire la sicurezza. “L’importante è vivere lo spirito del Natale senza pensieri”, ha detto ieri una volontaria della Croce Rossa presente in Piazza Maggiore a Bologna. Per chi sogna un weekend tra luci scintillanti e bancarelle profumate l’occasione è buona: questa stagione sembra riportarci alle vecchie abitudini, con qualche comodità in più grazie ai treni veloci e ai prezzi abbassati.

Change privacy settings
×