Compagnia Aerea più Pulita del 2025: La Vincitrice della Classifica Skytrax

Giulia Ruberti

24 Novembre 2025

Tokyo, 24 novembre 2025 – **Skytrax**, l’ente internazionale che valuta le compagnie aeree, ha pubblicato oggi la **classifica 2025** delle compagnie più pulite al mondo. Per il secondo anno di fila, al primo posto si conferma **ANA All Nippon Airways**, la compagnia di bandiera giapponese. Un riconoscimento frutto di un’analisi durata mesi, svolta in centinaia di aeroporti e a bordo di migliaia di voli su tutti i continenti. I risultati sono stati svelati alle 10 (ora italiana) durante una conferenza in streaming da Londra.

## **ANA resta la regina della pulizia in volo**

La vittoria di Skytrax non sorprende chi conosce ANA, già apprezzata per l’attenzione maniacale alla pulizia delle cabine. Il titolo di “**compagnia aerea più pulita al mondo**” si basa su un sistema che valuta molti aspetti precisi. Come spiega Edward Plaisted, CEO di Skytrax: “Non si tratta solo dei sedili o dei bagni puliti, ma di tutto l’ambiente, dai corridoi ai vani portaoggetti, dalle coperte ai touchscreen”.

Quest’anno gli ispettori hanno viaggiato senza farsi notare su più di cento voli operati da **ANA**, osservando ogni minimo dettaglio. Nel rapporto ufficiale si legge che “gli equipaggi ANA mantengono un livello d’igiene superiore alla media mondiale”. Il management giapponese non nasconde la soddisfazione: “Siamo grati a tutto il nostro personale”, ha detto Shinya Katanozaka, presidente di ANA Holdings. “La nostra priorità è sempre stata la salute e il benessere dei passeggeri”.

## **Come funziona il controllo Skytrax: cosa guardano in cabina**

Per entrare nella classifica Skytrax le compagnie vengono messe sotto la lente d’ingrandimento. Gli ispettori valutano non solo quello che si vede a prima vista – moquette senza macchie, bagni puliti, sedili in ordine – ma anche la gestione dei materiali usa e getta e il ricambio dell’aria all’interno della cabina. Nel 2025 le **compagnie asiatiche** hanno dominato ancora una volta: dietro ad ANA si sono piazzate Singapore Airlines e Japan Airlines.

La verifica comprende anche interviste ai passeggeri e sondaggi dopo il volo. Un dettaglio spesso sottolineato riguarda le salviette offerte prima del decollo: “A bordo ANA – racconta Junko Takahashi, viaggiatrice abituale intervistata a Narita – non ho mai trovato residui o materiali usurati. Ogni volta sembra tutto nuovo”. Anche le parti meno visibili, come i vani bagagli o gli oblò degli aerei, vengono controllate con cura.

## **Cosa cambia sul mercato e le reazioni delle compagnie**

Ottenere il titolo di “compagnia più pulita” non è solo una medaglia da mettere in bacheca. In un settore dove l’igiene è diventata una priorità dopo la pandemia, questi riconoscimenti pesano sulla reputazione e sulle scelte dei clienti. **ANA** ha già registrato un aumento delle prenotazioni per voli medio e lungo raggio verso il Giappone: secondo dati interni diffusi questa mattina, negli ultimi dodici mesi il traffico internazionale è cresciuto del 7%, soprattutto dall’Europa e dagli Stati Uniti.

Tra le prime dieci posizioni dominano le compagnie asiatiche. Solo Qatar Airways (quarta) e Lufthansa (settima) rappresentano l’Europa in classifica. “Non è solo una questione culturale – osserva Tommaso Gatti, analista del settore – ma anche di investimenti costanti nella formazione del personale e nelle tecnologie per la sanificazione”. Le low cost europee restano fuori dalla top venti: Ryanair ed EasyJet sono tra le ultime trenta del 2025.

## **L’Italia resta indietro: nessuna compagnia nazionale tra le prime dieci**

Nessuna compagnia italiana entra nella top ten stilata da Skytrax. Ita Airways si posiziona venticinquesima, “con margini di miglioramento soprattutto nella pulizia dei bagni sui voli intercontinentali”, si legge nel report diffuso oggi. All’aeroporto di Fiumicino qualche passeggero commenta con rassegnazione: “Negli ultimi voli per New York abbiamo notato qualche problema”, racconta Alessandro Morandi, turista milanese diretto a Tokyo.

Per l’Italia dunque rimane la sfida aperta: “Stiamo lavorando ogni giorno per alzare gli standard”, ha risposto un portavoce di Ita contattato da alanews.it. Dall’Enac nessun commento ufficiale al momento.

## **Cosa chiedono gli standard delle compagnie migliori**

Skytrax pubblicherà nelle prossime settimane l’elenco completo con tutte le valutazioni dettagliate per ogni compagnia. Ma intanto il verdetto per il 2025 è chiaro: **l’Asia comanda ancora la classifica della pulizia in volo**. E più di tutti spicca il rigore giapponese: su ogni volo ANA si nota “ordine e cura maniacale in ogni dettaglio”, dicono i report degli ispettori.

Un primato che per ora resta saldamente nelle mani del Giappone – e che potrebbe spingere molte altre compagnie ad investire ancora di più nella cura degli ambienti a bordo.

Change privacy settings
×