Regali di lusso per gli amanti del viaggio: la guida perfetta per i viaggiatori esigenti

Luca Mangano

26 Novembre 2025

Milano, 26 novembre 2025 – C’è chi parte all’ultimo momento, con lo zaino buttato sul sedile dell’auto e via. Poi ci sono quelli che non si accontentano mai, quelli che in ogni viaggio cercano **quel dettaglio che fa la differenza**. Il cosiddetto **viaggiatore “snob”** – termine che spesso suona come una sfida – è ben riconoscibile in aeroporto: trolley in alluminio lucido, guida d’autore sempre sotto braccio e un occhio di riguardo per tutto ciò che è raro o fatto su misura. Con il Natale ormai alle porte, la domanda torna ogni anno puntuale per chi ha amici o parenti con questa passione: **cosa si regala a chi sembra aver già tutto?**

## Regali da viaggio per intenditori

Sotto l’albero quest’anno la sfida è sorprendere chi viaggia con gusti raffinati. **Il mercato dei regali per viaggiatori attenti allo stile** si è riempito di novità: valigie personalizzabili, accessori tecnologici, prodotti artigianali di alto livello. Monica Riva, responsabile clienti della boutique milanese di Bric’s, lo mette in chiaro: “Chi entra qui vuole qualcosa di unico. Dalla valigia con le iniziali incise al beauty-case in pelle lavorata a mano: un tocco personale fa sempre effetto”. I prezzi? Si parte da 80 euro per i piccoli accessori, ma non è insolito vedere trolley sopra i 900 euro.

Ma non basta una firma famosa. Secondo l’Osservatorio Gift Travel di ottobre scorso, **il vero lusso oggi è l’unicità**: mappe personalizzate con le tappe preferite del destinatario, set da viaggio creati da artigiani locali o copertine per passaporto realizzate con materiali sostenibili ma poco comuni. Idee che uniscono utilità e storia, perché ogni regalo racconta qualcosa.

## Tecnologia e comfort senza compromessi

Dimenticate power bank qualunque e auricolari scadenti. Tra gli accessori più richiesti spiccano **i dispositivi che rendono il viaggio più comodo**. Auricolari con cancellazione attiva del rumore all’avanguardia, come gli AirPods Max di Apple o le Sony WH-1000XM5 (intorno ai 400 euro), sono i preferiti da chi vuole isolarsi dal caos.

Ma non è solo elettronica. Anche il comfort conta: cuscini ergonomici per il collo, mascherine in seta per dormire (alcuni modelli superano i 70 euro) e borracce auto-filtranti pensate per chi va in mete esotiche. “Qui da Rinascente piazza Duomo cercano sempre il meglio”, racconta un addetto. “Chi viene vuole oggetti belli ma soprattutto utili: il viaggio deve essere un’esperienza, non solo uno spostamento”.

## Gourmet e dettagli sartoriali

Un viaggio senza sapori locali? Impensabile per chi ama il bello e il buono. Tra i regali più gettonati ci sono **kit di degustazione di whisky single malt scozzesi**, cofanetti di tè cinesi rari e confezioni limited edition di caffè etiope, dai 40 ai 100 euro nelle boutique milanesi specializzate. Gli appassionati di sartoria puntano invece su pochette porta-camicie su misura o set da toilette in pelle conciata al vegetale. Ogni particolare conta: “Una volta un cliente ci ha chiesto una coperta in cachemire con mappa ricamata del Sudafrica”, confida una commessa di una storica pelletteria in via Spiga.

## Esperienze: il regalo che fa sognare

Per molti addetti ai lavori, nel 2025 il vero lusso si vive più che si tocca. Cresce la richiesta di **esperienze regalo**: soggiorni in hotel-boutique nascosti nelle Dolomiti o riad marocchini, corsi privati con chef stellati o tour su misura lontani dai circuiti turistici più battuti. Prezzi? In certi casi si superano i 1.500 euro. Secondo Regali24 la fascia tra i 35 e i 55 anni è quella più propensa a scegliere viaggi “fuori dagli schemi”, spesso come regalo speciale tra coppie o amici.

## Perché il viaggio snob va oltre l’apparenza

Dietro la caccia all’oggetto raro – spiegano gli psicologi sociali – c’è spesso il bisogno di sentirsi unici e riconosciuti, non solo di mostrarsi. “Regalare qualcosa a un viaggiatore esperto vuol dire dimostrargli attenzione”, spiega la sociologa Caterina Neri dell’Università Cattolica di Milano. “Sono quei piccoli gesti che dicono: ti conosco davvero”.

Così, tra dettagli sartoriali e proposte gourmet, gadget tecnologici e nuove esperienze, **il regalo perfetto per il viaggiatore snob diventa una storia da raccontare**, che parte già dal pacchetto sotto l’albero e magari prosegue con una nuova partenza.

Change privacy settings
×