Korean Air rivoluziona i pasti a bordo con materiali sostenibili

Un aereo di Korean Air

Un aereo di Korean Air | Photo by Laurent ERRERA licensed under CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en) - Okviaggi.it

Alessandro Bolzani

27 Novembre 2025

Korean Air rivoluziona l’esperienza di bordo con l’introduzione di nuovi contenitori per i pasti a base vegetale, segnando un passo importante verso la sostenibilità. Dopo due decenni di utilizzo dei tradizionali contenitori, la compagnia aerea sudcoreana sostituirà gradualmente questi ultimi con alternative ecologiche realizzate da materiali come paglia, canna da zucchero e bambù. L’iniziativa, prevista a partire da dicembre 2025, rientra nell’impegno dell’azienda per ridurre l’uso della plastica e contribuire agli obiettivi globali di riduzione delle emissioni di carbonio.

L’implementazione progressiva sui voli di Korean Air

Il debutto dei nuovi contenitori avverrà inizialmente su alcune rotte selezionate e, entro la fine del 2026, saranno estesi a tutta la rete di voli Korean Air. I contenitori saranno impiegati principalmente per i piatti principali offerti a bordo, con particolare attenzione ai pasti coreani e occidentali della classe Economy, garantendo una distribuzione uniforme della sostenibilità tra i passeggeri.

Materiali innovativi e prestazioni elevate

I contenitori sono realizzati con polpa vegetale non derivata dal legno, evitando quindi l’abbattimento degli alberi. Oltre al ridotto impatto ambientale, questi materiali offrono resistenza al calore e robustezza, mantenendo la forma anche durante esposizioni prolungate a temperature elevate. Korean Air stima che la transizione comporterà una riduzione delle emissioni di carbonio legate ai contenitori di circa il 60%.

L’impegno per la sostenibilità a lungo termine di Korean Air

“Questa transizione rappresenta un investimento fondamentale per la protezione ambientale e per operazioni più sostenibili a lungo termine,” ha dichiarato un portavoce di Korean Air. “Siamo determinati a rafforzare le nostre iniziative di sostenibilità, allineandoci alle tendenze globali di decarbonizzazione nel settore dell’aviazione e offrendo al contempo maggiore valore ai nostri clienti.”

Altri passi verso l’eco-compatibilità

L’attenzione di Korean Air alla sostenibilità non si limita ai contenitori dei pasti. Nel 2023, la compagnia ha sostituito le posate monouso in plastica con alternative in bambù e introdotto tovaglioli in fibra di bambù non sbiancata. La compagnia porta avanti anche programmi di upcycling, come la trasformazione delle uniformi del personale di cabina fuori uso in sacche mediche e il riutilizzo delle coperte di bordo a fine ciclo come rivestimenti per borse termiche, riducendo così i rifiuti e allungando la vita dei materiali utilizzati a bordo.

Un futuro più verde per i viaggi aerei

Con questa iniziativa, Korean Air dimostra come innovazione e sostenibilità possano andare di pari passo, integrando materiali ecologici senza compromettere l’esperienza di volo. I passeggeri potranno così contribuire indirettamente alla riduzione dell’impatto ambientale del trasporto aereo, mentre la compagnia rafforza il proprio ruolo tra le aziende leader nel settore per pratiche responsabili e a basso impatto ecologico.

Change privacy settings
×