Al Sela, Giordania: scopri il fascino dei migliori borghi turistici del mondo

Al Sela, Giordania: scopri il fascino dei migliori borghi turistici del mondo

Al Sela, Giordania: scopri il fascino dei migliori borghi turistici del mondo

Simona Carlini

29 Agosto 2025

Il villaggio di Al Sela, situato nel sud della Giordania, ha recentemente ricevuto il prestigioso riconoscimento come uno dei “Best Tourism Villages 2023” dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO). Questo piccolo insediamento, a soli 16 chilometri a sud di Tafilah e circa 180 chilometri a sud-ovest di Amman, è un esempio significativo di come il turismo sostenibile stia diventando sempre più rilevante a livello globale. La scelta di Al Sela come uno dei migliori borghi turistici sottolinea l’importanza di promuovere un turismo che rispetti le comunità locali e l’ambiente.

Patrimonio archeologico e culturale

Al Sela è famoso per il suo patrimonio archeologico, che risale all’Età del Ferro e al periodo nabateo. La rocca di Sela, situata in cima a un altopiano roccioso, è nota per i suoi bassorilievi e manufatti storici. Tra questi, spicca un enorme bassorilievo del re neobabilonese Nabonidu (556-539 a.C.), che attira studiosi e appassionati di storia da tutto il mondo. Questo patrimonio culturale non solo arricchisce l’esperienza dei visitatori, ma rappresenta anche una risorsa preziosa per la comunità locale.

Iniziative per il turismo sostenibile

L’Associazione turistica di Al Sela svolge un ruolo fondamentale nella promozione del turismo sostenibile, invitando i visitatori a soggiornare presso le case degli abitanti. Questa iniziativa consente ai turisti di immergersi nella vita quotidiana del villaggio, mentre offre agli abitanti un’opportunità economica vitale. Inoltre, il Ministero del Turismo e delle Antichità della Giordania sta avviando progetti significativi per incrementare il flusso turistico verso Al Sela, come la creazione di un moderno centro visitatori e un eco-lodge.

Alcuni dei progetti in corso includono:

  1. Restauro di tredici camere per gli ospiti e di un ristorante tradizionale.
  2. Creazione di un museo di manufatti e una sala espositiva per i prodotti locali.
  3. Attività culturali immersive, come corsi di cucina e laboratori di artigianato.

Queste iniziative non solo offrono un’esperienza autentica ai visitatori, ma creano anche posti di lavoro e opportunità di sviluppo per la comunità.

Impegno per la sostenibilità ambientale

Al Sela si distingue anche per il suo impegno nella sostenibilità ambientale. Gli abitanti sono attivamente coinvolti nella conservazione delle risorse naturali, implementando pratiche ecologiche come:

  • Raccolta e riciclaggio dei rifiuti solidi e plastici.
  • Creazione di bacini per gli uccelli e sistemi di raccolta dell’acqua.
  • Utilizzo di energie rinnovabili e pratiche agricole biologiche.

Queste azioni non solo contribuiscono alla sostenibilità ambientale, ma rafforzano anche il senso di comunità tra gli abitanti di Al Sela.

La trasformazione di Al Sela in una meta turistica di riferimento dimostra come il turismo sostenibile possa coesistere con la conservazione del patrimonio culturale e la tutela dell’ambiente. Con la sua storia ricca, tradizioni autentiche e un forte impegno per la sostenibilità, Al Sela rappresenta un modello per altre comunità che desiderano sviluppare il turismo in modo responsabile, in armonia con la propria cultura e ambiente.

Change privacy settings
×