Viaggiare in solitaria è sempre una sfida, sia che tu rimanga entro i confini della tua regione sia che tu compia un viaggio internazionale. Stare all’erta è la chiave per assicurarsi che il viaggio proceda senza intoppi e pericoli. I viaggi in solitaria al femminile poi, sono più difficili da pianificare, in quanto l’attenzione raddoppia. Molte donne che viaggiano sole hanno fornito alcuni consigli che le hanno aiutate in giro per il mondo.
Da viaggiatrice solitaria è fondamentale assicurarsi di avere l’attrezzatura giusta, quindi occorre affidarsi alla tecnologia (più avanzata è meglio sarà). Ad esempio è utile dotarsi di gadget come l’Apple Watch Ultra, che ha una sirena da 86 decibel per inviare segnali di soccorso, che possono essere ascoltati fino a 600 piedi di distanza.
Altre funzioni sono la chiamata ai servizi di emergenza della propria regione e, nel caso ci si perda, la funzionalità Compass Backtrack di Apple Watch Ultra consente di tornare sui propri passi e tornare sulla strada giusta. Anche l’iPhone 14 è molto avanzato, perché dotato di SOS di emergenza via satellite.
Ovunque si alloggi, che sia una sistemazione economica o una più dispendiosa, occorre fare attenzione alla sicurezza della camera. Esistono molti prodotti sotto forma di serrature che possono essere applicati alle porte.
Molte viaggiatrici affermano di portarsi dietro una serratura aggiuntiva, che si può adattare a qualunque porta. La serratura da viaggio Addalock è portatile, leggera e si installa velocemente nello stipite della porta.
Altro gadget utile è l’allarme per porta, un aggeggio poco costoso, piccolo, facile da trasportare e da usare, che emette un forte rumore se la porta viene aperta quando l’allarme è attivo.
Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…
The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…
Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…
Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…