Chiunque visiti il Lago di Tovel rimane incantato dal suo paesaggio, capace di regalare emozioni uniche in ogni stagione. Fino alla metà del Novecento, il Lago di Tovel era conosciuto come “il lago rosso” per il particolare fenomeno di colorazione delle sue acque. Questo luogo non è solo una destinazione turistica, ma un luogo che invita a rallentare e a connettersi con la natura, ecco 10 cose da fare e vedere
Il Lago di Tovel, incastonato tra le Dolomiti di Brenta in Val di Non, patrimonio UNESCO, è un gioiello naturale famoso anche per il fenomeno dell’arrossamento dovuto alla proliferazione dell’alga Tovellia sanguinea. Oggi, il Lago di Tovel continua ad attirare migliaia di visitatori ogni anno. Che tu sia un amante della montagna, in cerca di paesaggi mozzafiato o semplicemente alla ricerca di pace e tranquillità, il Lago di Tovel ti aspetta per conquistarti con il suo fascino!
Chiunque visiti il Lago di Tovel rimane incantato dal suo paesaggio. Questo luogo non è solo una destinazione turistica, ma un luogo dove rallentare e connettersi con la natura. Dalle acque limpide che riflettono le montagne circostanti, alle storie e leggende che animano il suo passato, ogni elemento contribuisce a creare un’esperienza indimenticabile. In estate, il lago offre un rinfrescante rifugio con la possibilità di immergersi nelle sue acque cristalline. In autunno, gli alberi che lo circondano si trasformano in un’esplosione di colori, mentre in inverno il paesaggio innevato lo rende un luogo suggestivo e magico. Ecco 10 cose da fare e vedere.
Fino alla metà del Novecento, il Lago di Tovel era conosciuto come “il lago rosso” per il particolare fenomeno di colorazione delle sue acque. Questo evento era causato dalla presenza dell’alga unicellulare Tovellia sanguinea, che proliferava durante i mesi estivi. Il fenomeno, ormai scomparso, è legato anche ad alcune leggende. La più famosa è quella della principessa Tresenga. Secondo il racconto popolare, il lago si sarebbe tinto di rosso per ricordare il sangue versato durante una battaglia tra la principessa Tresenga e un re invasore. La principessa, rifiutando di cedere il suo regno e la sua libertà, si oppose al nemico, ma fu tragicamente sconfitta.
Il Lago di Tovel è accessibile in ogni stagione, ma la strada che lo collega alla valle è chiusa nei mesi invernali (da novembre a marzo). Il posto è raggiungibile in auto fino al parcheggio principale, situato a circa 1,5 km dal lago. Durante i mesi estivi, è attivo un servizio di navetta per ridurre il traffico veicolare.
Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…
The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…
Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…
Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…