Alla scoperta delle meraviglie del Nord Tunisia: un viaggio indimenticabile

Alla scoperta delle meraviglie del Nord Tunisia: un viaggio indimenticabile

Alla scoperta delle meraviglie del Nord Tunisia: un viaggio indimenticabile

Silvana Lopez

12 Ottobre 2025

L’inverno si rivela una stagione ideale per una vacanza in Tunisia, grazie alla sua posizione a meno di due ore di volo dall’Italia. Questo Paese, ricco di cultura e tradizioni, offre un’esperienza unica che va ben oltre le sue celebri spiagge estive. In autunno e inverno, il clima è particolarmente favorevole per esplorare le città storiche e i siti archeologici di inestimabile valore. La Tunisia si presenta così come una meta generosa, capace di sorprendere i turisti con il suo panorama variegato.

Iniziare un viaggio in Tunisia significa scoprire un Paese che, dal nord al sud, offre una varietà di esperienze straordinarie. Un itinerario consigliato parte da Tunisi e si dirige verso il nord, includendo tappe imperdibili come la cittadina marittima di Tabarka e il sito archeologico di Bulla Regia, con una sosta al Lago Ichkel, un luogo incantevole da esplorare.

Scoprire Tunisi e la Medina

La capitale, Tunisi, è il punto di partenza ideale per il tuo viaggio. Qui, i visitatori possono immergersi nella vibrante cultura tunisina, passeggiando nella Medina, patrimonio dell’umanità UNESCO, un labirinto di vicoli affollati di mercati. In questo affascinante quartiere è possibile acquistare artigianato locale, tessuti e spezie. La Medina è anche famosa per il suo Minareto, simbolo di una città che ha saputo mantenere intatta la sua storia.

L’itinerario verso il nord

Procedendo verso nord-ovest, si raggiunge la regione che confina con l’Algeria, storicamente popolata dai Numidi, un antico popolo che ha lasciato tracce indelebili nel territorio. Le tappe da non perdere includono:

  1. Lago Ichkel: Situato all’interno del Parco Nazionale dell’Ichkel, questo lago è un’area protetta e patrimonio dell’umanità. Gli appassionati di birdwatching possono ammirare oltre 180 specie di uccelli, alcuni dei quali rari.

  2. Biserta: La città più antica della Tunisia, famosa per le sue caratteristiche case bianche con portoni blu e il pittoresco porto vecchio. Qui, i visitatori possono assaporare la cucina locale nei ristoranti affacciati sul mare, degustando piatti a base di pesce fresco.

  3. Tabarka: Nota per le sue splendide spiagge e il famoso forte genovese. Tabarka offre avventure all’aria aperta come immersioni subacquee e escursioni, oltre a paesaggi mozzafiato con le guglie rocciose conosciute come “Les Aiguilles de Tabarka”.

Un viaggio nel tempo a Bulla Regia

Continuando il viaggio, si arriva a Jendouba, dove si trova il sito archeologico di Bulla Regia, uno dei più importanti dell’antica Tunisia. Questa antica città, a circa cinquanta chilometri dal confine algerino, è celebre per le sue ville romane dotate di sale sotterranee, progettate per mantenere freschi gli ambienti durante i caldi mesi estivi. Gli affascinanti mosaici che decorano le ville raccontano storie di battaglie e scene quotidiane della vita romana. Non perdere anche il museo di Chemtou, che offre una visione dettagliata della storia e della cultura della regione.

Il viaggio si conclude tornando a Tunisi, con tappe imperdibili come il Museo del Bardo, noto per la sua straordinaria collezione di mosaici romani, considerata tra le più ricche del mondo.

Per chiudere in bellezza questo itinerario nel nord della Tunisia, concediti una pausa in uno dei caffè di Sidi Bou Said, un pittoresco villaggio noto per le sue case bianche e blu. Qui, sorseggiando un tè alla menta o una limonata con mandorle, puoi riflettere sulle meraviglie viste e sulle esperienze vissute in un Paese che, con la sua storia e la sua bellezza, lascia un segno indelebile nel cuore di chi lo visita.

Come arrivare

Raggiungere Tunisi è semplice grazie ai voli diretti operati da Tunisair dalle principali città italiane, come Milano, Bologna, Roma e Napoli, disponibili tutto l’anno. Durante i mesi estivi, voli charter aggiuntivi sono disponibili anche verso Tabarka, rendendo l’accesso a queste meraviglie ancora più comodo.

Change privacy settings
×