Destinazioni

Amsterdam: cosa fare in un weekend nella capitale dei Paesi Bassi

Amsterdam è tra le città più moderne e all’avanguardia d’Europa. Nonostante riesca a mantenere il suo stile da paesino tranquillo grazie alla forte presenza di verde e di posti rigeneranti, bellezze naturali da ammirare in tranquillità e per lo stile di vita che contraddistingue chi ci vive, nella capitale dei Paesi Bassi sarà possibile anche godersi il divertimento. Ecco cosa potrai fare in città se hai a disposizione un weekend. Ti consigliamo di seguire la buona abitudine dell’84% degli abitanti dei Paesi Bassi: spostati solo in bici e goditi così lo spettacolo.

Foto | pixabay @fab_photos

Visita il Museo di Van Gogh

Le opere del pittore post-impressionista Vincent Van Gogh sono quasi tutte conservate in questo museo di Amsterdam, esattamente nel quartiere di Ouid Zuid. È stato inaugurato nel 1973 e al suo interno vi sono all’incirca 200 dipinti, 500 disegni e la maggior parte delle sue lettere. Le opere sono distribuite in quattro piani seguendo un ordine cronologico. Si può ammirare I mangiatori di patate del 1885 per poi arrivare agli autoritratti, fino alle opere più celebri come I Girasoli del 1889 e La camera di Vincent del 1888.

Piazza Dam

Chiamata anche soltanto “il Dam“. La piazza centrale di Amsterdam si trova all’interno della Nieuwe Zijde, ovvero la zona nuova della città. Fu creata nel 13° secolo ed è circondata da edifici storici tra cui il Palazzo Reale e la Nieuwe Kerk. Tanti artisti di strada animano il posto ogni giorno, soprattutto dal tramonto in poi.

Rijksmuseum

Il Rijksmuseum è un altro museo importante in città, uno dei più illustri di tutto il mondo. Si trova in Stadhouderskade e possiede la più grande collezione di dipinti del Secolo d’oro olandese e una buona parte di opere anche di provenienza asiatica. Qui è possibile effettuare delle visite guidate e partecipare a workshop e rappresentazioni teatrali che vengono organizzati periodicamente.

Foto | pixabay @ansgarscheffold

I famosi canali

La città di Amsterdam è famosa per essere costruita su una rete di canali artificiali lunga più di cento chilometri con circa 90 isole e 1.500 ponti. I principali sono: il Singel, l’Heren, il Keizer e il Prinzen, dai quali si sono poi sviluppati numerosi altri canali secondari, 160 in tutto. I ponti che collegano questa fitta rete di canali, dichiarati Patrimonio dell’UNESCO, sono all’incirca 600, e contribuiscono fortemente alla particolare bellezza della caratteristica città. Ti consigliamo, poi, di passeggiare liberamente e senza meta per la capitale, ammirando le varie attrazione che si trovano proprio attorno ai suoi canali.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago