Destinazioni

Anche la Sardegna ha il suo deserto: alla scoperta delle dune di Piscinas

Anche in Italia, precisamente in Sardegna, c’è un deserto. Sembra strano, ma è tutto vero. Sono le meravigliose dune dorate di Piscinas, alte fino a 100 metri. Entrano nell’entroterra per poi tuffarsi in un mare cristallino e sconfinato. Come detto, si trova in Sardegna, nella straordinaria Costa Verde. Questa località prende il nome di Spiaggia Le Dune di Piscinas. E c’è di più: queste montagne sabbiose sono caratteristiche di tutta la zona, ma in questo particolare tratto della Sardegna occidentale sono avvenuti dei fenomeni unici che hanno creato un vero e proprio ambiente sahariano. Come è potuto accadere? È avvenuto a causa del Maestrale che ha spinto verso l’interno la sabbia. Queste dune si estendono per cinque chilometri (circa) ed è un deserto in miniatura (ma è quello naturale di più grande d’Europa).

Dune di sabbia | pixabay @Peggychoucair

La Sardegna ci ha abituati bene, con paesaggi magnifici. E anche questo lo è. Perché resta una delle zone più suggestive della regione. Quello che colpisce i turisti è la vegetazione che, seppure in condizioni apparentemente ostili, riesce comunque a trovare il suo spazio: crescono, infatti, ginepri, lentischi, gigli marittimi e papaveri della sabbia.

Il piccolo Sahara italiano

Come accennato, questo “piccolo Sahara italiano” arriva fino al mare, favolosamente limpido e dai colori accesi grazie anche ai riflessi giallo ocra e bianchi della sabbia, vantando pure dei fondali piuttosto profondi. Ma il flusso del vento rende la spiaggia una delle mete preferite dai surfisti che, soprattutto durante il periodo invernale, possono praticare questo sport grazie alle onde lunghe ed alte. Secondo il National Geographic, Piscinas è una delle spiagge più belle al mondo, anche se ancora sconosciuta al turismo di massa. Il motivo? È difficile da raggiungere e offre ben pochi servizi e alloggi nei dintorni. Ma proprio questo suo aspetto selvaggio e la sua lontananza dalle spiagge glamour della costa settentrionale sono alcuni dei motivi di maggior fascino.

La spiaggia

Detto questo, la spiaggia di Piscinas si estende per sette chilometri e, per la maggior parte, è libera, anche se ci sono zone dove è possibile noleggiare sdraio e ombrelloni, oltre a due panoramici chioschi-ristoranti. Non finisce qui. La meraviglia di questa località va oltre. Perché c’è un tratto lungo 800 metri dedicato ai naturisti, facendo di Piscinas una delle spiagge naturiste più grandi d’Europa. Il fondale è profondo e scende rapidamente da due a dieci metri. Per questo motivo la spiaggia non è adatta ai bambini.

Dune di sabbia | pixabay @Nyamdorj

Ma come ci si arriva? L’aeroporto più vicino è quello di Cagliari. Piscinas, infatti, è distante 90 chilometri ed è necessario noleggiare un’auto in quanto la zona non è servita da trasporti pubblici. Il percorso più facile e breve è quello che passa da Arbus. C’è da guidare verso Fluminimaggiore, per poi svoltare per Ingurtosu-Piscinas. Da qui bisogna procedere per circa 10 chilometri su strada sterrata ma facilmente percorribile con qualsiasi auto. Una volta attraversata la valle de is Animas, si arriva a destinazione. E non resta che ammirare il panorama magnifico. Esistono anche strade alternative, che portano il turista ad ammirare Piscinas.

 

Redazione Okviaggi

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago