Tips & Tricks

Ansia da aeroporto, 7 consigli per gestirla al meglio

C’è chi ha paura di volare, ma c’è anche ci ha ansia da aeroporto. E dato che viaggiare, si sa, è una delle gioie della vita, è opportuno vivere ogni momento di un viaggio al meglio. Ma in cosa consiste questa ansia? È innegabile che alcune procedure aeroportuali possano causare stress, così come è evidente come le ore che precedono una partenza siano spesso molto complesse. I motivi sono i più disparati: ricordarsi tutti i documenti, chiudere tutte le questioni rimaste aperte per poi potersi veramente rilassare, arrivare per tempo in aeroporto e potremmo continuare (quasi) all’infinito. Andando oltre, però, proviamo a capire quali siano i consigli migliori per vivere un’esperienza aeroportuale tranquilla e per iniziare a godersi il viaggio già dalla partenza.

Ansia da aeroporto, come gestirla al meglio

Ognuno ha le proprie abitudini, i propri riti e sa meglio di chiunque altro cosa lo faccia stare bene. Ci sono, però, alcuni accorgimenti universali da seguire nel caso in cui ci si appresti a prendere un volo. Abbiamo, quindi, preparato per voi una lista di 7 consigli da seguire. Fatelo e non ve ne pentirete.

Immagine | Unsplash @Phil Mosley – Okviaggi.it
  1. Arrivare sempre in anticipo: solitamente il giorno della partenza è dedicato soltanto a quello. Certo, sempre più frequentemente le compagnie low cost “costringono” a partire ad orari inusuali, spesso la mattina presto, ma in generale il consiglio è arrivare in aeroporto con grande anticipo. Arrivare con margini ridotti causa, infatti, un accumulo di stress e favorisce l’ansia. Voi, invece, fatevi trovare pronti. Arrivate in aeroporto con i giusti tempi, fate i controlli in tutta calma e godetevi l’attesa del viaggio. Avere un buon margine vi permette, poi, in caso di intoppi di qualche tipo, di poter rimediare senza dover per forza correre. Risultato? Stress addio.
  2. Dormire in un hotel vicino allo scalo: forse non era nel vostro budget l’idea di spendere denaro per una notte in più, ma per sconfiggere l’ansia da aeroporto questo ed altro. Scegliere un hotel situato nei pressi dello scalo da cui partirete e dormirci la notte precedente al volo può essere davvero la soluzione migliore. Niente corse per arrivare, colazione in tutta calma e massimo relax anche nelle ore precedenti al volo. Sempre più scali hanno alberghi direttamente collegati con i terminal.
  3. Mangiare il giusto: ecco, va bene la colazione dell’albergo, ma un occhio all’alimentazione non deve mai mancare. Se soffrite di stress da viaggio, cercate di mangiare il giusto. Evitate alimenti pesanti o eccessivamente stimolanti, come per esempio il caffè. State leggeri, il resto ve lo godrete in vacanza.
  4. Cercate il silenzio: gli aeroporti sono spesso affollati e rumorosi, ma nascondono anche spazi più silenziosi e protetti. Se volete rilassarvi e distendere i nervi, cercate uno di questi. Ci sono sempre zone con pochi passeggeri in cui riposarsi un po’.
  5. Scegliete una lounge: così come per l’albergo, magari la lounge non era inizialmente nel vostro budget, ma una volta che l’avrete provata non vorrete più farne a meno. Uno spazio in cui potersi rilassare, mangiare qualcosa, esternarsi dal caos dell’aeroporto e godersi in pace il tempo che precede la partenza. Se soffrite di ansia, un angolo di paradiso.
  6. Musica e animazione: non c’è niente che ci faccia sentire a casa come una canzone che ci piace o un film che amiamo. Ormai è possibile scaricare entrambe le cose e godersele poi anche senza connessione. Per questo, il nostro consiglio è di prepararvi la giusta playlist o di rendere disponibili offline le puntate della vostra serie preferita. La testa andrà altrove e lo stress sarà solo un ricordo.
  7. Relax: se i nostri consigli non ti fossero bastati, te ne diamo un ultimo. Rilassati e vedrai che tutto andrà bene. Tira un respiro profondo e pensa che a breve sarai in un posto nuovo, tutto da scoprire, o in un luogo che conosci già e che ami. E non dimenticarti che l’aereo è il mezzo di trasporto più sicuro al mondo. Buon viaggio!
Gianluca Pirovano

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

21 ore ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

2 giorni ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

3 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

4 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

7 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago