Con l’arrivo dell’autunno, l’Emilia-Romagna si trasforma in un palcoscenico di storia, arte e gusto grazie a “Oh Che Bel Castello!”, una manifestazione che giunge quest’anno alla sua settima edizione. Quest’iniziativa unica nel suo genere apre le porte di castelli, rocche e ville storiche, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi in atmosfere incantate e misteriose.
Ogni weekend da ottobre fino a dicembre, i manieri dell’Emilia-Romagna accolgono famiglie e appassionati di cultura con un ricco calendario di eventi, laboratori gastronomici, visite guidate e storie di intrighi medievali. I fine settimana del 18-19 e del 25-26 ottobre saranno particolarmente suggestivi, con una serie di eventi che promettono di incantare i partecipanti, tra paesaggi autunnali, leggende locali e prelibatezze enogastronomiche.
Eventi nel weekend 18-19 ottobre
Il primo fine settimana di “Oh Che Bel Castello!” avrà inizio sabato 18 ottobre, con un dialogo culturale presso la Foresteria del Castello di Rivalta (PC). Alle 17:00, la scrittrice e giornalista Francesca Tumiati presenterà il suo romanzo-memoir “Un’Allegria di Troppo”, un’opera che esplora emozioni e ricordi in una cornice di eleganza e cultura.
Domenica 19, i giovani visitatori potranno cimentarsi nella tradizione culinaria piacentina presso la Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC). Qui, il laboratorio “Mani in Pasta” insegnerà a preparare i celebri tortelli piacentini, un piatto tipico della zona, sotto la guida esperta di Susanna di Batàlabar. Alle 17:00, una visita guidata del castello completerà l’esperienza, combinando sapori e cultura.
Ecco alcune delle altre attività del weekend:
- Colazione al Bistrot nel Borgo & Tour del Castello al Castello e Borgo di Rivalta.
- Caccia al Tesoro dantesca al Castello di Contignaco (PR).
- Visite guidate e dimostrazioni della Distilleria Faled al Castello di Roccabianca (PR).
- Aperitivi Stellati al Castello di Torrechiara (PR).
- “Occhio al Fantasma” alla Rocca di Riolo (RA).
- Visita tematica alla Rocca Malatestiana di Verucchio (RN).
- Mercatino dell’Antiquariato alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR).
- Mostra “Pitture Sospese” presso la Delizia Estense del Verginese (FE).
Eventi nel weekend 25-26 ottobre
Il secondo weekend di “Oh Che Bel Castello!” si preannuncia altrettanto affascinante e ricco di proposte. Sabato 25, la Rocca dei Rossi di San Secondo (PR) ospiterà “Arte e Suggestioni in Rocca”, una visita spettacolo notturna con personaggi in costumi rinascimentali che riporteranno in vita la storia della Corte dei Rossi. Un evento che promette di coinvolgere i sensi e l’immaginazione dei partecipanti.
Domenica 26, il Castello di Rivalta (PC) offrirà una Cooking Class dedicata alla preparazione delle tagliatelle fatte in casa, guidata dalla talentuosa cuoca Ornella Malvicini. Nel frattempo, l’Antica Corte Pallavicina (PR) celebrerà il suo legame con la tradizione norcina italiana con degustazioni, cooking show e incontri nell’ambito di “Salumi da Re – Raduno Nazionale dei Norcini”.
Per chi ama il mistero, la Rocca Malatestiana di Verucchio (RN) proporrà “Rocca Noir – Visita a lume di candela”, un’affascinante esperienza che porterà i visitatori a esplorare passaggi segreti, leggende della famiglia Malatesta e storie del borgo. Infine, Villa Mensa di Copparo (FE) aprirà le sue porte per visite guidate all’imbrunire, dove la luce e l’ombra si intrecciano tra racconti storici e leggende illuminate a lume di candela.
In questa magica stagione, i castelli dell’Emilia-Romagna non sono solo testimoni silenziosi della storia, ma diventano veri e propri custodi di storie affascinanti, sapori autentici e misteri da svelare. “Oh Che Bel Castello!” rappresenta un’opportunità imperdibile per vivere un autunno ricco di emozioni e scoperte, un viaggio che unisce il passato al presente in un abbraccio unico.