News

Bali, due turisti sono morti nella Foresta delle Scimmie di Ubud a causa della caduta di un albero

L’incidente è avvenuto martedì 10 dicembre ed è stato causato da una tempesta accompagnata da forti venti

La Sacra Foresta delle Scimmie di Ubud è una delle principali attrazioni turistiche di Bali. Si tratta di una riserva naturale di 12,5 ettari che ospita oltre 900 esemplari di macachi dalla coda lunga e più di 186 specie di alberi. Di solito i turisti che la visitano (circa 10mila ogni anno) non corrono grossi rischi, anche se ovviamente ci sono delle regole da seguire per evitare spiacevoli inconvenienti con le scimmie, come evitare di indossare borse o zaini, non portare con sé cibi o bevande e non scattare foto con gli animali in assenza di un addetto. Purtroppo gli incidenti possono capitare anche dei luoghi solitamente sicuri ed è proprio quel che è successo martedì 10 dicembre a due persone che hanno perso la vita a causa della caduta di uno degli alberi della foresta delle scimmie di Ubud.

La causa dell’incidente nella Foresta delle Scimmie di Ubud

Come riportato dalle testate locali, una delle vittime proveniva dalla Francia (FJC, 32 anni) e l’altra dalla Corea del Sud (KH, 42 anni). Un terzo turista (LS, 43 anni, proveniente dalla Corea del Sud) è rimasto ferito a causa della caduta dell’albero ed è stato portato in un ospedale locale per essere curato. Kombes Pol Jansen Avitus Panjaitan, il capo delle pubbliche relazioni della polizia regionale di Bali, ha dichiarato che l’incidente è avvenuto alle 12:15 ed è stato causato da una tempesta accompagnata da forti venti che hanno causato la caduta di un albero nella Foresta delle Scimmie di Ubud.

“C’erano molti turisti. La maggior parte di loro si è salvata correndo, ma alcuni visitatori sono stati travolti dalle piante cadute”, ha spiegato Panjaitan. “Tutte le vittime si trovano all’ospedale Ubud Kenak Medika”, ha aggiunto. Prima dell’incidente erano caduti altri tre alberi e lo staff della Foresta delle Scimmie di Ubud se ne stava occupando.

La chiusura temporanea della Foresta delle Scimmie di Ubud

L’amministrazione della Sacra Foresta delle Scimmie di Ubud ha espresso le proprie condoglianze alle famiglie delle vittime e a tutte le altre persone che stanno soffrendo per la loro morte. “A causa dei forti venti, un albero è caduto nell’area della Foresta delle Scimmie di Ubud. Ci teniamo a sottolineare che la pianta era in buone condizioni di salute. Svolgiamo dei regolari controlli sugli alberi per tutelare la sicurezza dei visitatori, dello staff e della fauna”, si legge nel comunicato. “Tuttavia, questo incidente è stato causato da condizioni che sfuggono al controllo umano. Stiamo lavorando a stretto contatto con le autorità per far fronte a quanto avvenuto”. In un altro comunicato è stata resa nota la chiusura della Foresta delle Scimmie di Ubud nei giorni 12 e 13 dicembre. I potenziali visitatori sono stati invitati a restare in attesa di ulteriori comunicazioni in merito alla riapertura al pubblico della riserva naturale.

I pericoli legati alla stagione delle piogge

A Bali la caduta degli alberi rappresenta uno dei pericoli più comuni durante la stagione delle piogge, soprattutto per chi guida una moto e deve attraversare foreste e giungle. Di solito sono gli alberi più vecchi a cadere, come quelli che si possono trovare agli angoli delle strade o all’esterno dei templi. I turisti che raggiungono Bali durante la stagione delle piogge devono stare particolarmente attenti, soprattutto perché a causa del maltempo possono verificarsi anche inondazioni e frane.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

31 minuti ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago