Esperienze

Cappadocia: come volare in mongolfiera e quanto costa

Visitare la Cappadocia, regione della Turchia, sarà come sognare ad occhi aperti, i suoi paesaggi famosi soprattutto per le mongolfiere che si alzano in volo, sono suggestivi e da favola. Avrai sicuramente immaginato ,almeno una volta nella vita, cosa si prova a volare circondata da tantissime mongolfiere che volano insieme a te. Ma perché non vivere questa magica esperienza? Vediamo come ci si può organizzare per volare su una mongolfiera e quanto costa.

Raggiungere la Cappadocia

Esistono dei gruppi di viaggio che ti permettono di partire con tante altre persone con cui condividerai la tua vacanza. Spesso, questi viaggi, prevedono un pacchetto che comprende l’alloggio, i costi delle varie attività da fare e gli eventuali spostamenti per raggiungere le migliori attrazioni. Un volo per la Cappadocia può avere un prezzo che si aggira tra i 180 e i 320 euro.

Foto | pixabay @alexman89

Per vivere l’esperienza unica di volare su una mongolfiera dovrai sostenere, invece, una spesa di circa 150 euro a persona, che è la tariffa media per ogni ora, solitamente la stessa che viene proposta da ogni agenzia. Durante il volo è anche possibile ricevere il supporto e l’assistenza di un collaboratore turco che sta al tuo fianco. È molto probabile che condividerai il tuo momento magico con altri “passeggeri”.

Il costo del tuo volo dipenderà da diversi fattori:

  • la durata dell’esperienza;
  • l’orario in cui si sceglie di volare (prima o dopo l’alba);
  • il numero di persone (se si vuole volare in coppia o in gruppo).

L’esperienza del volo

Puoi scegliere tra le diverse compagnie quella a cui poterti affidare, anche in base ai relativi servizi che offre. Le mongolfiere in Cappadocia volano durante tutto l’anno, ma lo fanno previa autorizzazione dell’Aviazione Civile, concessa quando si verificano i requisiti necessari per un volo in totale sicurezza, come ad esempio le condizioni meteo giuste. In alcuni periodi e soprattutto in estate c’è una concentrazione maggiore di voli, per cui il consiglio è quello di prenotare con largo anticipo. Per quanto riguarda l’orario, le mongolfiere volano quasi sempre all’alba e qualche volta anche al tramonto, nei mesi autunnali e invernali.

Foto | pixabay @sashsegal

La tua giornata inizia dal tuo risveglio nell’hotel concordato, da cui inizierà il tuo viaggio verso l’agenzia, dove probabilmente farai colazione e ti preparerai al decollo. Finalmente, dopo che ti verranno illustrate le posizioni di sicurezza da assumere durante l’atterraggio, potrai iniziare il tuo magico e colorato volo! Non appena atterrato, potrai festeggiare con un brindisi a terra e con il tuo certificato di volo in mano.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago