Destinazioni

Castelul de Lut, alla scoperta del Castello delle Fate in Romania

Il Castelul de Lut non è solo un’opera architettonica straordinaria, ma anche una destinazione turistica sempre più popolare. Situato a circa 40 chilometri da Sibiu, una delle città più affascinanti della Romania, questo luogo attira migliaia di visitatori ogni anno

Il Castelul de Lut, “Castello delle Fate“, situato nella suggestiva Valle di Porumbacu, è un luogo che incanta per la sua atmosfera fiabesca e per la sua originale architettura.  Questo posto si trova nel cuore della Romania, tra le verdi vallate dei Monti Făgăraș e i meravigliosi paesaggi della Transilvania. La struttura cattura l’attenzione di visitatori di tutto il mondo.

Il castello è costruito interamente con materiali naturali

Il Castelul de Lut si distingue da qualsiasi altro castello o edificio tradizionale in Romania. È costruito interamente con materiali naturali come argilla, sabbia, paglia e legno, dettagli che valorizzano l’ambiente circostante. Le sue torri slanciate, i tetti curvi e le finestre dalle forme irregolari sono caratteristiche che rendono quest’attrazione davvero magica.

Ragazza che ammira paesaggio | pexels @Daniel Torobekov – OKviaggi.it

Questo castello è nato dall’idea di una coppia rumena, Razvan e Gabriela Vasile. È stato costruito a partire dal 2014 con materiali ecologici, ispirandosi ai principi dell’architettura organica. L’argilla è l’elemento predominante, è stata modellata e combinata con sabbia e paglia e dona all’edificio un aspetto morbido e accogliente. Il legno è utilizzato per le travi e le finiture e proviene da foreste locali. La scelta di materiali sostenibili non è solo estetica, ma riflette anche un impegno per la tutela dell’ambiente.

Il Castelul de Lut non è solo un’opera architettonica straordinaria, ma anche una destinazione turistica sempre più popolare. Situato a circa 40 chilometri da Sibiu, una delle città più affascinanti della Romania, il castello attira migliaia di visitatori ogni anno. Qui i visitatori hanno la possibilità di vivere esperienze uniche godendo della vista sulle montagne Făgăras, come partecipare a escursioni nei boschi e visitare i villaggi tradizionali vicini. Tra le esperienze più popolari ci sono i laboratori di ceramica, dove si può imparare l’arte della lavorazione dell’argilla, utilizzando tecniche tradizionali. Castelul de Lut ospita anche un piccolo caffè che serve prodotti locali. Durante i mesi estivi, il giardino ospita concerti all’aperto, spettacoli teatrali e festival dedicati alle tradizioni popolari romene. All’interno, le stanze del castello sono arredate in modo semplice ma elegante.

Il castello è aperto tutto l’anno, ma il periodo migliore per visitarlo è tra la primavera e l’autunno.

Cosa vedere nei dintorni

Ecco alcune tappe da non perdere nei dintorni del Castelul de Lut:

  • La Valle delle Fate dove si trova il Castelul de Lut, è un luogo suggestivo con panorami mozzafiato delle montagne Făgăraș. È un’area perfetta per passeggiate immerse nella natura e attività all’aperto.
  • Il Castello di Bran, noto come il Castello di Dracula. È a circa due ore di macchina ed è perfetto per gli appassionati di leggende gotiche e misteri​.
  • La città di Sibiu, dista circa 40 km dal castello, famosa per i suoi edifici medievali e il centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
  • Transfăgărășan, una delle strade più spettacolari al mondo.
  • Il Monastero di Cârța, un affascinante complesso gotico in rovina.
Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

8 ore ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

2 giorni ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago