Durante i viaggi, molte persone soffrono di cinetosi, un disturbo che provoca nausea e vomito. Ma come si può affrontare questo problema?
Viaggiare è un’esperienza che arricchisce la vita, ma per chi soffre di cinetosi, ogni spostamento può trasformarsi in un vero e proprio incubo. Questo disturbo, noto anche come chinetosi, colpisce in particolare i bambini dai 2 ai 12 anni, ma gli adulti non sono immuni. La cinetosi si manifesta con sintomi debilitanti come nausea, vomito, sudorazione e vertigini, rendendo difficile godere appieno del viaggio. Comprendere le cause e i sintomi della cinetosi è fondamentale per affrontarla in modo efficace.
La cinetosi si verifica quando il cervello riceve segnali contrastanti dai diversi sistemi sensoriali coinvolti nel mantenimento dell’equilibrio. Quando ci muoviamo, gli organi dell’equilibrio, come l’orecchio interno, inviano informazioni al cervello che possono risultare discordanti rispetto a quelle fornite dagli occhi. Ad esempio, se viaggiamo in auto e leggiamo un libro, gli occhi percepiscono immobilità mentre l’apparato vestibolare percepisce movimento. Questa incongruenza provoca la sensazione di nausea e malessere tipica della cinetosi. È interessante notare che chi ha una predisposizione a emicranie tende a sperimentare questi disturbi in modo più severo.
I sintomi della cinetosi possono essere debilitanti e compromettere il piacere del viaggio. I segni più comuni includono:
Spesso, una volta terminato il viaggio, questi sintomi svaniscono, ma nei viaggi più lunghi, come in crociera, alcune persone potrebbero avere bisogno di giorni per adattarsi e sentirsi meglio.
Esistono diverse strategie per mitigare o prevenire la cinetosi. Ecco alcuni suggerimenti pratici:
Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…
Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…
Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…
Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…
Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…
Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…